Proroga tecnica è possibile solo in casi limitati e precisi

È possibile ricorrere alla proroga tecnica solo in casi limitati e precisi, altrimenti è necessario fare ricorso a gare aperte. È quanto afferma l’A.N.AC. con la Delibera n. 256 del 24 maggio 2024.
Ne consegue l’utilizzo improprio della proroga tecnica, in assenza di gare aperte, ha come conseguenza l’estensione della durata contrattuale in violazione del Codice degli Appalti.
L’Autorità precisa, inoltre, che le ipotesi di proroga tecnica sono ristrette. In sintesi, tale proroga è ammessa in ragione del principio di continuità dell’azione amministrativa, in casi limitati ed eccezionali nei quali, per ragioni obiettivamente non dipendenti dall’amministrazione, è necessario assicurare precariamente il servizio in attesa di un nuovo contraente.
Il tema sarà affrontato, unitamente ad altre tematiche, in occasione del webinar di Paradigma “Varianti, proroghe e ulteriori modifiche in corso di esecuzione” in programma nella giornata del 27 settembre 2024, in modalità videoconferenza.
Potrebbe interessare anche

L’incarico di Presidente di Agenzia di enti locali non può essere conferito al Sindaco di uno dei Comuni soci
24 Febbraio 2025

Dipendente quadro e il divieto di “pantouflage”
13 Dicembre 2024