Gestione dei Metadati dei Dipendenti: Nuove Sfide per i Datori di Lavoro
La conservazione dei metadati di email e navigazione internet dei dipendenti continua a essere un punto critico per le aziende. Recenti interventi del Garante Privacy hanno riaffermato l’importanza di una gestione rigorosa di queste...
Continua a LeggereRating di legalità: l’AGCM modifica il Regolamento attuativo
Lo scorso 26 maggio l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha posto in consultazione il nuovo “Schema di regolamento attuativo in materia di rating di legalità”. Nella Delibera con cui si dispone...
Continua a LeggereIl corretto utilizzo della firma elettronica: strumenti, regole e rischi da evitare
La firma elettronica è uno degli strumenti cardine della digitalizzazione dei processi documentali. Non si tratta solo di un’opzione tecnologica, ma di un meccanismo giuridico con effetti concreti e rilevanti, sia nel settore pubblico...
Continua a LeggereTrasferimento dati personali extra UE, adottate in via definitiva le Linee Guida EDPB
Lo scorso 5 giugno sono state pubblicate in via definitiva sul sito istituzionale dell’EDPB le Linee Guida 02/2024, relative al trasferimento di dati personali extra UE, già adottate in versione provvisoria, e aperta alle...
Continua a LeggereControlli su e-mail e Internet dei dipendenti: nuova sanzione del Garante
Con il provvedimento n. 243 del 29 aprile 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la Regione Lombardia per l’utilizzo non conforme di strumenti digitali nel contesto lavorativo. Nel mirino...
Continua a LeggereDazi USA-UE 2025: impatti, scenari e strategie operative per le imprese
Come affrontare le nuove tensioni commerciali transatlantiche Il contesto commerciale internazionale è cambiato. Dal 2025, le tensioni tra Stati Uniti e Unione Europea stanno generando nuove incertezze per le imprese esportatrici, con l’introduzione di...
Continua a LeggereRegimi fiscali agevolati per i lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia: opportunità e novità normative
Negli ultimi anni, sempre più professionisti, docenti, ricercatori e pensionati scelgono di trasferire la propria residenza fiscale in Italia, attratti dalle condizioni economiche favorevoli e dai regimi fiscali agevolativi messi a disposizione dal legislatore....
Continua a LeggereUtilizzo del FVOE: nuove indicazioni da ANAC
Il 30 maggio scorso ANAC ha dato notizia di un nuovo Comunicato del Presidente relativo alle novità implementate negli ultimi mesi dall’Autorità, a seguito del Decreto correttivo. In particolare, in tale atto l’Autorità fornisce indicazioni...
Continua a LeggereCooperative compliance e TCF certificato: la nuova frontiera della gestione del rischio fiscale
Entro la fine dell’anno è previsto l’ingresso di 350 nuovi funzionari nell’Ufficio Accertamento Collaborativo dell’Agenzia delle Entrate, a supporto del crescente numero di imprese aderenti o candidate al regime di cooperative compliance. Un passaggio...
Continua a LeggereESG: strumenti digitali gratuiti per aiutare le PMI nella rendicontazione
Il 27 maggio 2025, EFRAG ha rilasciato due strumenti digitali gratuiti pensati per semplificare la rendicontazione di sostenibilità da parte delle PMI non quotate. L’obiettivo è facilitare l’adozione dello standard volontario VSME (pubblicato a...
Continua a Leggere