Pubblicato il Decreto del MEF del 17 novembre 2020 sull’applicazione della DAC 6
Con il comunicato del 20 novembre u.s., in ossequio a quanto disposto dall’articolo 5, comma 2, del D. Lgs. n. 100/2010 (che implementa in Italia le regole della Direttiva (UE) 2018/822 del Consiglio, del 25...
Continua a LeggereSbloccata la soglia di valore per esportare opere d’arte: ora il mercato sarà più fluido?
Con la registrazione del Decreto Ministeriale n. 367/2020 del 22 settembre 2020 è stata soppressa la «sospensione», adottata con il decreto ministeriale n. 305 del luglio 2018, dell’entrata in vigore della disciplina semplificata in...
Continua a LeggereAndaf: nuove Linee Guida sulla figura del Dirigente Preposto
La figura del “Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari” (“DP”), ha assunto nel corso degli anni specifiche responsabilità in tema di correttezza delle comunicazioni economiche e finanziarie, al punto di qualificarlo, attraverso le modifiche...
Continua a LeggereIl Decreto Correttivo del Codice della Crisi approda in Gazzetta Ufficiale
Il Decreto Legislativo n. 147/2020, recante correzioni e integrazioni al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 5 novembre 2020. Da subito in vigore le novità...
Continua a LeggereLa Cybersecurity al centro delle politiche pubbliche con il DPCM n. 131/2020
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 luglio 2020, n. 131, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 ottobre e di prossima entrata in vigore, (prevista il 5 novembre), costituisce un tassello importantissimo...
Continua a LeggereTrasferimento di dati personali extra UE più rischioso dopo la Sentenza CGUE
La Sentenza “Schrems II”, resa dalla CGUE il 16 luglio scorso nell’ambito del procedimento C-311/18, ha invalidato la Decisione di adeguatezza del “Privacy Shield”, lo “scudo” che forniva una copertura di legittimità ai trasferimenti...
Continua a LeggereL’Agenzia delle Entrate fa il punto sul welfare aziendale
La Risoluzione n. 55/E del 25 settembre offre all’Agenzia delle Entrate l’occasione per sciogliere alcuni dubbi in materia di welfare sostitutivo e per effettuare una ricognizione generale dei presupposti per l’accesso ai benefici fiscali...
Continua a LeggereLe politiche aziendali sullo smart working: il tempo delle scelte (reversibili sì, ma non troppo).
Si avvicina la data del 15 ottobre che, a meno di ulteriori (probabili) proroghe dello stato di emergenza legato al COViD-19, segnerà anche la fine dello smart working “sanitario”, e cioè delle modalità semplificate...
Continua a LeggereAumenti di capitale a maggioranza semplice anche per le Srl
Riportiamo integralmente un interessante articolo del Notaio Angelo Busani pubblicato sul Sole 24 ore di martedì 8 settembre 2020 Aumenti di capitale a maggioranza semplice anche per le Srl Estesa anche alle Srl...
Continua a LeggereIl D.L. Semplificazioni convertito in legge, confermate le principali novità
Il Decreto Legge n. 76/2020 è stato convertito ieri in legge dalla Camera dei Deputati, a una settimana di distanza dalla conclusione dell’esame in Senato. Confermato complessivamente l’impianto del Decreto, con le novità...
Continua a Leggere