Market Abuse Regulation: il Governo approva il regolamento in via preliminare
Il Consiglio dei Ministri riunitosi oggi, mercoledì 16 maggio 2018, ha approvato in esame preliminare il decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del...
Continua a LeggereImpugnabilità delle delibere del collegio sindacale
La vicenda che ha visto contrapposti Vivendi e il fondo Elliot nel rinnovo del CdA di TIM merita una riflessione per gli aspetti giuridici sottesi. Non è questa la sede per entrare nel dettaglio...
Continua a LeggereWhistleblowing: proteggere il segnalato da accuse infondate
Con una importante Circolare Confindustria interviene sulla disciplina del Whistleblowing. Una legge importante a tutela del whistleblower (colui che decide di segnalare un illecito o di un’irregolarità avvenuta sul luogo di lavoro) che avrà una...
Continua a LeggereVideointervento Avv. Diego Fulco – I diritti dell’interessato e gli strumenti di tutela amministrativa nel GDPR e nel Decreto
Continua a LeggereMobbing: possibile collegamento con la 231
La sentenza n. 23358/2018 del Tribunale di Busto Arsizio aggiunge nuovi argomenti al dibattito concernente la riconducibilità del fenomeno del mobbing all’interno delle tradizionali categorie del diritto penale sostanziale. Fino ad ora l’attenzione della dottrina e della giurisprudenza...
Continua a LeggereAbusi di mercato: contraddizioni sull’estensione della confisca
Due recenti pronunce della Cassazione civile affrontano in modo contraddittorio una problematica di particolare rilievo: se la confisca vada estesa all’intero valore dei titoli negoziati o debba essere limitata al maggior ricavo, in caso di acquisto, o...
Continua a LeggereIl CNDCEC pubblica le norme di comportamento
del collegio sindacale per le quotate
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato le Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate. Si tratta della versione rivista ed aggiornata del documento pubblicato dal CNDCEC...
Continua a LeggereANAC e giurisprudenza amministrativa completano gradualmente il “puzzle” della normativa appalti
Nelle ultime settimane particolarmente intensa è stata la produzione giurisprudenziale del Consiglio di Stato in materia di appalti, anche con alcuni importanti pronunciamenti dell’Adunanza Plenaria, e quella consultiva su proposte di Linee Guida ANAC...
Continua a LeggereAGCM: interventi sulle pratiche commerciali scorrette nel commercio elettronico
Con un provvedimento cautelare adottato nel corso della sua adunanza del 24 aprile scorso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ordinato ad un operatore economico, attivo nella vendita on line di apparecchiature elettroniche...
Continua a LeggereGDPR: il Garante Privacy conferma l’immediata applicazione delle sanzioni a partire dal 25 maggio 2018
Con un proprio comunicato stampa il Garante per la protezione dei dati ha smentito le notizie circolanti in Internet che parlavano di un possibile differimento, da parte dello stesso Garante, dello svolgimento delle funzioni ispettive e...
Continua a Leggere