Conoscenza e competenza, intermediari al passo con MiFID2
Assogestioni ha pubblicato il 5 febbraio 2019 una circolare sui requisiti di conoscenza e competenza del personale degli intermediari previsti dalla direttiva europea e recepiti dalla Consob. Il documento, del quale anticipiamo uno stralcio,...
Continua a LeggereBREXIT: l’Italia ha predisposto le misure transitorie per la continuità dei mercati e degli intermediari anche in caso di no-deal
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa n. 15 del 24 gennaio 2019, ha approntato le misure necessarie per garantire la piena continuità dei mercati e degli intermediari in caso di...
Continua a LeggereLa Bce suggerisce la presenza di esperti di tecnologie nei board degli istituti di credito
A pochi mesi dal rinnovo del Consiglio di Amministrazione e proprio nelle settimane in cui i soci hanno iniziato a lavorare sulle candidature, la BCE, secondo indiscrezioni di stampa, avrebbe suggerito a Intesa Sanpaolo di individuare, insieme a...
Continua a LeggereLa Corte di Cassazione parla chiaro: un dipendente che fa un uso eccessivo di internet è licenziabile
La Corte di Cassazione parla chiaro: un dipendente che fa un uso eccessivo di internet è licenziabile. Con la sentenza n. 3133/2019 , la Suprema Corte conferma la decisione della Corte d’Appello di Brescia che aveva ritenuto legittimo il licenziamento...
Continua a LeggereLa Corte di Cassazione conferma la responsabilità civile degli amministratori non esecutivi di enti creditizi
Recentemente la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27365 del 29/10/2018, e con la sentenza n. 32135 del 12 dicembre 2018, ha precisato che “il dovere di agire informati dei consiglieri non esecutivi delle società bancarie non...
Continua a LeggereMEF : online gli elenchi delle società partecipate per il rinnovo degli organi sociali in scadenza nel 2019
Una volta completato il processo di razionalizzazione straordinaria e l’adeguamento agli obblighi imposti dal T.U. delle Società Pubbliche, con il 2019 si appresta ad andare a regime il nuovo assetto amministrativo, societario e strategico...
Continua a LeggereTerzo settore, l’adeguamento guarda anche alla denominazione
Riprendiamo un articolo dell’Avv. Gabriele Sepio pubblicato il 30 gennaio 2019 sul Sole 24 Ore. Terzo settore, l’adeguamento guarda anche alla denominazione Per gli Enti che intendono accedere al Terzo settore sono in corso...
Continua a LeggereQuando il benefit non è reddito imponibile: nuove puntualizzazioni AdE
Rispondendo ad un interpello, l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di ribadire alcuni principi in materia di esenzione dall’imposizione fiscale, per il lavoratore che ne è destinatario, dei benefici previsti dai piani di welfare....
Continua a LeggereI trend evolutivi dell’attività di vigilanza del collegio sindacale
Il 2 maggio 2018 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato l’edizione rivista ed aggiornata del documento contenente le Norme di Comportamento del Collegio Sindacale di Società Quotate, precedentemente posta...
Continua a LeggereCybersecurity: Rocke, il malware che annulla i sistemi di sicurezza perimetrali
Riportiamo , in uno stralcio di un articolo di Cybersecurity360, l’intervento di Pierguido Iezzi, Cyber-security Strategy Director di Swascan in merito a Rocke, il nuovo malware che annulla i sistemi di sicurezza perimetrali e...
Continua a Leggere