OdV: i compiti e le responsabilità
L’art. 6, comma 1, lett. b) del D.Lgs 231 prevede che “il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei Modelli, di curare il loro aggiornamento” debba essere affidato “a un organismo dell’ente dotato di autonomi poteri...
Continua a LeggereI permessi per assistere il familiare disabile non incidono sulle ferie spettanti al dipendente
La fruizione dei permessi correlati all’assistenza di un familiare portatore di handicap non comporta la riduzione delle ferie e della tredicesima mensilità, dal momento che operare tale riduzione varrebbe a concretizzare un’inosservanza del principio...
Continua a LeggereMonitoraggio A.N.AC. sugli accessi alla Sezione “Amministrazione Trasparente” in 20 città italiane
L’Autorità Nazionale AntiCorruzione (A.N.AC.) ha recentemente pubblicato il monitoraggio conoscitivo sugli accessi ai siti istituzionali di 20 città italiane. Fra le principali città italiane oggetto di scrutinio dell’Authority figurano Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Campobasso,...
Continua a LeggereInnovazione e sostenibilità per promuovere la crescita
Confindustria propone, attraverso un Manifesto intitolato “La responsabilità sociale per l’impresa 4.0″, un nuovo modello di sviluppo che punti su innovazione e sostenibilità per spingere la crescita e rendere le aziende e il paese più competitivi. I 10 punti del documento...
Continua a LeggereMiFID II: ESMA ha pubblicato oggi
le traduzioni ufficiali delle Linee Guida
in materia di obblighi di Product Governance
Con i presenti orientamenti, l’ESMA mira a promuovere una maggiore convergenza nell’attuazione e nell’applicazione di quanto prescritto dalla MiFID II in materia di governance dei prodotti. Quale risultato della conformità con i presenti orientamenti,...
Continua a LeggereGDPR: il 43% delle aziende è in ritardo con l’adeguamento
In Italia quasi un’azienda su due non ha ancora predisposto un piano per l’adeguamento al nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che entrerà in vigore il 25 maggio prossimo. Lo rivela un’indagine...
Continua a LeggereVideointervento
Dott. Tommaso Stranieri
Valutazione dei rischi e Privacy Impact Assessment (PIA)
Continua a Leggere
La PSD2 entra vigore, a breve in GU il Decreto nazionale di recepimento
Da domani, 13 gennaio, entra in vigore la Direttiva PSD2. Si apre, per il mondo bancario, una nuova fase, caratterizzata dal progressivo ingresso di terze parti nell’accesso ai dati della clientela per la gestione...
Continua a LeggereIl coordinamento della normativa fiscale ai nuovi principi IFRS 9 e IFRS 15: firmati i Decreti Ministeriali
Sono stati finalmente firmati dal Ministro dell’Economia e delle Finanze gli attesissimi decreti che disciplinano i profili fiscali IRES e IRAP dell’adozione dei nuovi principi contabili internazionali IFRS 9 “Strumenti finanziari” e IFRS 15 “Ricavi provenienti da...
Continua a LeggereAssonime: la lotta alla corruzione nel settore privato
Assonime, nella Circolare n. 25 del 21 dicembre 2017, illustra la disciplina introdotta dal D.Lgs. 38/2017 , con cui è stato riformato il reato di corruzione tra privati, in attuazione di provvedimenti del Consiglio dell’Unione Europea che hanno spinto...
Continua a Leggere