Sicurezza sul lavoro: nuove norme per le imprese
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 la Legge n. 215/2021 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (il c.d. Decreto fisco e lavoro),...
Continua a LeggerePolitiche e prassi di remunerazione e incentivazione: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia
In data 4 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 37° Aggiornamento della Circolare di Banca d’Italia n. 285/2013, relativo alle Disposizioni di Vigilanza in materia di Politiche e prassi di remunerazione e...
Continua a LeggereClausole di genere e generazionale negli appalti PNRR
Le Linee Guida volte a favorire le pari opportunità di genere e generazionali, e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, nei contratti pubblici finanziati con risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)...
Continua a LeggereValutazione dell’idoneità dei componenti: recepiti da Banca d’Italia gli Orientamenti EBA e ESMA
Con la Nota n. 22 del 20 dicembre 2021 Banca D’Italia ha recepito gli Orientamenti congiunti di EBA e ESMA in materia di valutazione dell’idoneità dei membri dell’organo di gestione e del personale che riveste ruoli chiave (EBA/GL/2021/06), che assumono quindi...
Continua a LeggereConsob: pubblicato il richiamo di attenzione per la lista del CdA
Consob ha pubblicato il 21 gennaio scorso il Richiamo di attenzione n. 1/22 sulla presentazione di una lista da parte del Consiglio di Amministrazione per il rinnovo del medesimo consiglio. Consob intende segnalare alcuni aspetti...
Continua a LeggereAssemblee 2022: importanti novità da analizzare
Dopo un periodo in cui l’attenzione sembrava essersi prevalentemente concentrata sulle tematiche ESG, alcune note e recenti vicende societarie hanno riportato prepotentemente alla ribalta diversi aspetti relativi alla governance delle imprese. Ormai diffusa è...
Continua a LeggereNFT e criptoarte
Il mondo dell’arte sta assistendo a una rivoluzione epocale con l’avvento della produzione di opere virtuali che azzerano i criteri a cui siamo abituati da secoli. Le principali case d’asta del mondo hanno iniziato a interessarsi...
Continua a LeggereCircolare congiunta Brunetta-Orlando sul lavoro agile in ambito pubblico e privato.
Il 5 gennaio scorso il ministro per la Pubblica Amministrazione e il ministro del Lavoro hanno diramato una circolare congiunta, che sollecita i datori di lavoro ad impiegare con la massima flessibilità possibile la...
Continua a LeggereWhistleblowing: le nuove FAQ di ANAC
In data 17 dicembre 2021, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha aggiornato le proprie FAQ in materia di Anticorruzione – whistleblowing. Il documento, tra luci e ombre, reca importanti indicazioni che pervengono a valle della...
Continua a LeggereCensimento Istat delle Istituzioni pubbliche: una prima “fotografia” del lavoro da remoto nelle PA
Sono stati resi disponibili il 15 dicembre scorso, sul sito web istituzionale dell’Istat, i risultati preliminari del “Censimento permanente Istat delle Istituzioni pubbliche” per la parti concernenti “smart working e impatto CovId-19” e “digitalizzazione”....
Continua a Leggere