Sollecitazione di proposte di finanza di progetto: il rischio della non comparabilità
Tra le novità del Codice dei contratti pubblici del 2023 salutate con maggior favore vi è sicuramente la “codificazione” della prassi di sollecitazione dei privati, da parte delle amministrazioni, in ordine alla presentazione di...
Continua a LeggereVerifica di congruità della manodopera, al via le sanzioni
Il D.L. n. 19/2024, tra le varie novità introdotte, reca anche sanzioni in materia di mancata verifica della congruità dell’incidenza della manodopera sugli appalti pubblici e privati. In particolare, le sanzioni (da mille a...
Continua a LeggereLa riforma fiscale rimodella l’imposizione su successioni e donazioni
Lo scorso 9 aprile, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare uno dei Decreti Legislativi attuativi della Legge Delega sulla riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), contenente la revisione delle...
Continua a LeggereInfortuni sul lavoro: il datore è responsabile anche in caso di negligenza del dipendente
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12326/2024, ha confermato la condanna del datore di lavoro per un incidente mortale occorso a un dipendente che ha eseguito delle attività espressamente vietate. Il datore di lavoro non è esente dalla responsabilità per...
Continua a LeggerePNRR e conflitto di interessi: la Circolare del 28 marzo 2024, n. 13 della Ragioneria Generale dello Stato
Con la Circolare del 28 marzo 2024, n. 13 della Ragioneria Generale dello Stato “Integrazione delle Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle Misure PNRR di competenza delle Amministrazioni...
Continua a LeggereLa valutazione degli Esponenti aziendali per il mercato Assicurativo
IVASS, con provvedimento n. 142 del 5 marzo 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2024, ha apportato delle modifiche e delle integrazioni ai propri precedenti Regolamenti nn. 29/2016 e 38/2018...
Continua a LeggereNuovi obblighi di trasparenza in materia di appalti pubblici: le Delibere ANAC e lo stato di operatività della BDNCP
Con la Delibera n. 601 del 19 dicembre 2023 l’A.N.AC. ha aggiornato la Delibera n. 264 del 20 giugno 2023, e il relativo allegato, in ordine agli obblighi di trasparenza dei contratti pubblici. ...
Continua a LeggereRapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: ancora in attesa del modulo online
Il prossimo 30 aprile scade il termine per la presentazione del rapporto biennale delle pari opportunità 2022-2023 a cui sono tenute le imprese pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti, ma che può...
Continua a LeggereVerso l’approvazione della CSDD, superato l’impasse
Dopo che, nello scorso mese di febbraio, il disaccordo di alcuni Stati sembrava potenzialmente in grado di impedirne l’approvazione nella legislatura europea in corso, il 15 marzo il Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER) del...
Continua a LeggereApproda in G.U. la Legge 5 marzo 2024, n. 21 – conversione in legge del DDL Capitali
Approda in Gazzetta Ufficiale la c.d. Legge Capitali, Legge 5 marzo 2024, n. 21, recante “Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di...
Continua a Leggere