I licenziamenti per scarso rendimento e superamento del periodo di comporto | Angelo Zambelli
Segnaliamo l’interesante articolo dell’Avv. Angelo Zambelli, Co-Managing Partner di Grimaldi Studio Legale, su I licenziamenti di ricostruzione giurisprudenziale. Il tema dello scarso rendimento sarà approfondito nell’ambito dell’evento organizzato da Paradigma in modalità videoconferenza il prossimo 6...
Continua a LeggereL’archivio antiriciclaggio resta informatizzato
Riportiamo integralmente l’articolo di Fabrizio Vedana comparso oggi sul quotidiano Italia Oggi L’archivio antiriciclaggio resta informatizzato Intermediari bancari e finanziari dovranno assolvere agli obblighi di conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni...
Continua a LeggereSmart working nella PA: prime istruzioni dal Dipartimento della Funzione Pubblica
In pieno stato di emergenza sanitaria, il Dipartimento della Funzione Pubblica supporta le Amministrazioni italiane nella frenetica corsa alla implementazione dello smart working, al fine di garantire la continuità dell’azione amministrativa e dei servizi...
Continua a LeggereAssenza dal lavoro per malattia usata come “ammortizzatore sociale”
E’ questo l’escamotage usato da alcuni locali e imprese a conduzione famigliare per far fronte, con l’indennità Inps, al crollo degli introiti in questi giorni segnati dall’emergenza coronavirus. Dopo aver ricevuto da parte del datore di lavoro...
Continua a LeggereGestione digitale dei processi aziendali e compliance fiscale
La scelta digitale è l’unica scelta che consente una risposta pronta, completa e efficace alla necessità di adeguarsi alle stringenti regole di compliance imposte dalla legge, nonché per rispondere alle richieste di stakeholders pubblici e privati. ...
Continua a LeggerePubblicato il nuovo Codice di Corporate Governance
Il Comitato per la Corporate Governance, presieduto da Patrizia Grieco e composto da esponenti di vertice delle società quotate e delle società di gestione del risparmio, nonché da rappresentanti degli enti promotori (ABI, ANIA, Assogestioni,...
Continua a LeggereLa riforma dei reati tributari – Intervento del Cons. Ciro Santoriello
Condividiamo un interessante studio del Cons. Ciro Santoriello sulla recente riforma del diritto penale tributario. Lo studio, scaricabile dal link in calce alla pagina, affronta in dettaglio i tre profili: il trattamento sanzionatorio,...
Continua a LeggereRecepimento SHRD 2: nuove misure per incoraggiare l’impegno degli azionisti
La Shareholder Rights Directive II (SHRD 2), volta a migliorare la governance delle società quotate tramite un maggiore e più consapevole coinvolgimento degli azionisti nel governo societario, detta regole in tema di: facilitazione della comunicazione...
Continua a LeggereCollegio sindacale: le dimissioni non escludono eventuali responsabilità dei sindaci
Come noto, l’art. 2407, comma 2, c.c. prevede che i sindaci “sono responsabili solidalmente con gli amministratori per i fatti o le omissioni di questi, quando il danno non si sarebbe prodotto se essi...
Continua a LeggereControllate estere in stallo sui ricavi intercompany
Riportiamo integralmente un interessante articolo scritto dal Dott. Marco Piazza e dal Dott. Alessandro Savorana e pubblicato oggi sul Sole24ore Controllate estere in stallo sui ricavi intercompany Necessari chiarimenti delle Entrate sui servizi a...
Continua a Leggere