Finanza sostenibile: Reputazione o business?
Nonostante la spinta impressa dai nuovi criteri EBA, alla fine di dicembre 2020, il 78% delle banche italiane considerava ancora i criteri ESG come un fattore “reputazionale” più che di business. È quanto emerge...
Continua a LeggereNuove iniziative della Commissione Europea per indirizzare i capitali verso attività sostenibili
La Commissione europea ha adottato il 21 aprile 2021 un pacchetto ambizioso e completo di misure per contribuire a migliorare il flusso di denaro verso attività sostenibili in tutta l’Unione europea. Le misure odierne...
Continua a LeggereSocietà quotate: le Q&A di Consob sull’informazione selettiva nei confronti dei soci
La Consob ha pubblicato dei chiarimenti, sotto forma di Q&A, relativi alle modalità con cui le società quotate potranno instaurare con i soci, e in particolare con il socio di controllo, flussi informativi aventi...
Continua a LeggereIl CdS ribadisce la necessità di adeguata motivazione dell’affidamento in house
La Sezione III del Consiglio di Stato, con Sentenza n. 2102/2021 pubblicata il 12 marzo u.s., ritorna sul tema della motivazione dell’affidamento in house, con una pronuncia che appare in linea con diversi precedenti...
Continua a LeggereWhistleblowing 231: nuove indicazioni dal CNDCEC
È stato recentemente pubblicato il documento “La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti”, predisposto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC). Il documento è il frutto delle...
Continua a LeggereIl Tribunale di Milano si pronuncia sui doveri di amministratori e sindaci nella gestione della crisi d’impresa
Il Tribunale di Milano con un provvedimento ex art. 2409 c.c. del 18 ottobre 2019 si pronuncia in materia di diritto societario e sulla necessità di revoca dell’amministratore che non si attivi immediatamente per...
Continua a LeggereSocietà non quotate: pubblicate le nuove norme di comportamento del collegio sindacale
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato le “Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate”. Il documento sostituisce la versione pubblicata nel 2015 che è...
Continua a LeggereIl MEF detta i nuovi requisiti e criteri degli esponenti aziendali delle banche
Il 30 dicembre 2020 è entrato in vigore il Decreto n. 169 del Ministero dell’Economia e delle Finanze sul “Regolamento in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali...
Continua a LeggereDigital tax al via, a marzo il primo versamento
È stato pubblicato venerdì 15 gennaio il provvedimento definitivo dell’Agenzia delle Entrate contenente le modalità operative relative all’assolvimento degli obblighi d’imposta concernenti la c.d. “Digital tax”. Il provvedimento effettua opportuni chiarimenti tanto in...
Continua a LeggereSHRD II: nuova disciplina regolamentare per l’attuazione della Direttiva
Il 22 dicembre 2020 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 317, le Delibere della Consob che apportano modifiche al Regolamento sulle operazioni con parti correlate (OPC), al Regolamento emittenti ed al Regolamento mercati di attuazione della Direttiva (UE) 2017/828 sui diritti degli azionisti...
Continua a Leggere