Agenzia delle Entrate: derivazione rafforzata con chiarimenti singoli
Molti interpelli pubblicati dall’Agenzia delle Entrate affrontano il tema della derivazione rafforzata. Segno che tanti professionisti si sono rivolti al Fisco in cerca di una bussola su casi specifici. Il problema è che, spesso,...
Continua a LeggereATAD: prime Q&A della Commissione Europea
La Commissione Europea ha pubblicato delle Q&A relative alla Direttiva (UE) 2016/1164 del 12 luglio 2016 , recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno entrata...
Continua a LeggereLe novità del decreto legislativo di recepimento della Direttiva ATAD
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2018 scorso il decreto legislativo 29 novembre 2018, n. 142, che recepisce nel nostro ordinamento le Direttive “ATAD 1” e “ATAD 2”, andando...
Continua a LeggereDirettive ATAD: in regola 2 Paesi su 3
Calendario corto per la Direttiva 2016/1164/UE, cosiddetta Anti Tax Avoidance Directive – ATAD, parte significativa del pacchetto antielusione (Anti Tax Avoidance Package) varato dalla Commissione Europea per introdurre negli Stati membri un insieme di misure coordinate...
Continua a LeggereIntermediari finanziari e Fisco, la Direttiva Atad cancella i dubbi
Riportiamo integralmente l’interessante articolo comparso sul Sole 24 ore di venerdì 14 dicembre, scritto dal Dott. Marco Piazza e Dalla Dott.ssa Michela Folli. Chiarito il trattamento ai fini Irap e Ires. Arriva una definizione...
Continua a LeggereConvertito in Legge il Decreto fiscale: varie le novità rispetto al testo originario
Nella giornata di giovedì scorso, 13 dicembre, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato la Legge di conversione del D. L. n. 119/2018, ai più noto come Decreto sulla “Pace fiscale”. Nel corso dell’iter...
Continua a LeggereFisco, fissate le nuove regole sui passaggi all’estero
Nuove regole più chiare e omogenee per la tassazione dei cambi di residenza fiscale delle imprese. Il decreto di recepimento della direttiva Atad aggiorna infatti la normativa relativa all’exit tax introducendo tre novità principali:...
Continua a LeggereAttuazione della direttiva (UE) 2016/1164: lotta all’elusione fiscale
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, mercoledì 28 novembre 2018, ha approvato il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 del Consiglio del 12 luglio 2016 (ATAD 1 – Anti Tax Avoidance Directive) recante norme contro...
Continua a LeggereIl principio contabile Ifrs 15 passa al setaccio i contratti
Il nuovo principio Ifrs 15, applicato ai bilanci Ias a partire dal 1° gennaio 2018, contiene una procedura formalizzata che in cinque passaggi consente all’impresa di tradurre in valori contabili le obbligazioni e i...
Continua a LeggereIl nuovo calcolo del «Rol» guarderà solo ai valori fiscali
Interessante articolo pubblicato sul Sole 24 ore del 25 ottobre u.s. da Barbara Zanardi e Giuseppe Carucci che riportiamo integralmente. Dal 2019 debutta il «Rol fiscale» che sostituirà l’attuale «Rol contabile» prevedendo che il...
Continua a Leggere