Aggiornamenti in materia di normativa antimafia e contratti pubblici
L’applicazione del Codice antimafia
La documentazione antimafia e i suoi effetti
Il nuovo procedimento di rilascio delle interdittive
Gli strumenti per prevenire condizionamenti criminali e le nuove misure per i casi di “agevolazione occasionale”
Il nuovo Regolamento ANAC per la vigilanza collaborativa (Delibera n. 160/2022)
180,00€ + Iva
Contenuto
Le possibili interferenze della criminalità di stampo mafioso sugli appalti pubblici, le misure prefettizie di contrasto, il contegno della stazione appaltante
Prof. Avv. Mariano Protto
Università di Torino
La prevenzione delle interferenze criminali nei contratti pubblici attraverso ulteriori istituti di diritto amministrativo
Avv. Antonio Papi Rossi
Studio Legale Amministrativisti Associati
La sindacabilità in sede giurisdizionale dell’interdittiva antimafia e i prevalenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa in materia di applicazione della normativa antimafia agli appalti pubblici
Prof. Avv. Alessandro Botto
LUISS Guido Carli di Roma
Compliance d’impresa e partecipazione alle gare: gli assetti idonei a prevenire contestazioni per le dichiarazioni rese ex art. 80 Codice appalti
Avv. Domenico Ielo
Studio Legale Ielo
Il “recupero” delle imprese sane lambite dal condizionamento mafioso e le misure di prevenzione delle interferenze criminali utilizzabili a tal fine
Avv. Armando Simbari
DFS Dinoia Federico Simbari Avvocati Penalisti
28 settembre 2022
Area
Gare e Appalti