Annual RPCT
Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza
PNA 2022
Il ruolo del RPCT a dieci anni dalla L. 190/2012
Controlli, monitoraggi e audit del RPCT
Gestione delle segnalazioni
Responsabilità e sanzioni
320,00€ + Iva
Contenuto
IL RUOLO DEL RPCT A DIECI ANNI DALLA L. 190/2012
La figura del RPCT alla luce dei più recenti sviluppi normativi e di prassi
Prof. Avv. Gaetano Caputi
Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA)
Il ruolo e le responsabilità del RPCT all’interno e all’esterno dell’Ente di appartenenza
Prof. Avv. Gaetano Caputi
Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA)
I sistemi di gestione del rischio anticorruzione integrati: 190, 231 e 37001
Avv. Domenico Ielo
Ielo e Associati
L’implementazione del whistleblowing (art. 54-bis, D. Lgs. n. 165/2001) alla luce delle Linee Guida ANAC, della Direttiva UE 2019/1937 e della norma UNI ISO 37002
Avv. Flavio Corsinovi
Corsinovi Mammana
Il ruolo del RPCT in relazione alla misura del divieto di revolving doors alla luce delle importanti novità introdotte dal PNA 2022
Dott. Marcello Faviere
TAR Piemonte
Le nuove indicazioni del PNA 2022 in materia di trasparenza amministrativa
Avv. Alessio Ubaldi
UB LEGAL Studio Legale Ubaldi
IL MONITORAGGIO DEL RPCT: SELF ASSESSMENT, AUDIT E RIESAME
Il modello di INAIL
Dott. Alessandro Pastorelli
INAIL
Il modello di Università degli studi di Brescia
Dott.ssa Loredana Luzzi
Università di Brescia
Il modello di ESTAR
Dott.ssa Concetta Mazzocchi
ESTAR Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale
Il modello di ASST Rhodense
Dott. Pier Paolo Balzamo
ASST Rhodense
Modelli di informatizzazione per il monitoraggio delle misure anticorruzione
Dott. Agostino Carta
Opentech
29 e 30 novembre 2022
Area
Anticorruzione e Trasparenza PA