Il Greenwashing tra regulation e comunicazione di sostenibilità
I profili regolatori europei e nazionali
La tutela del marchio
Le pratiche commerciali e le omissioni ingannevoli
Le azioni consumeristiche e le class action
Gli atti di concorrenza sleale
I profili penalistici
La comunicazione della sostenibilità
Il Passaporto Digitale del Prodotto
180,00€ + Iva
Contenuto
Il marchio come strumento di comunicazione della sostenibilità: marchi ed etichette ambientali e la Proposta di Direttiva sui Green Claims
Avv. Margherita Cera
Rödl & Partner
Le pratiche commerciali e le omissioni ingannevoli ai sensi degli artt. 21 e 22 del Codice del Consumo e la Direttiva in materia di responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde
Avv. Rita Santaniello
Rödl & Partner
Gli orientamenti della Commissione Europea, dell’AGCM e delle Corti Europee
Avv. Barbara Klaus
Rödl & Partner
Le azioni consumeristiche e le class action fondate sulla comunicazione ingannevole in materia ambientale ed etica
Avv. Emilio De Giorgi
A&O Shearman
La comunicazione della sostenibilità tra opportunità e rischi per l’impresa
Avv. Giovanni Magra
Sodali & Co
Ing. Maria Martinelli
Sodali & Co
I profili penalistici legati al fenomeno del Greenwashing
Avv. Antonio Bana
Bana Avvocati Associati
Università degli Studi di Milano
Il Passaporto Digitale del Prodotto: la nuova frontiera della comunicazione del e sul prodotto
Avv. Giuseppe Francesco Bonacci
Rödl & Partner
12 marzo 2025
Area
Controlli, Compliance e 231