Il nuovo Regolamento MEF sui requisiti degli esponenti bancari e finanziari
Differenziazione tra requisiti e criteri di idoneità
Ampliamento dell’ambito di applicazione
Nuovi profili di valutazione: indipendenza di giudizio
Adeguata composizione collettiva degli organi
Disponibilità di tempo e limite al cumulo degli incarichi
180,00€ + Iva
Contenuto
Idoneità degli esponenti aziendali di banche e intermediari finanziari: quadro normativo e ambito di applicazione
Prof. Filippo Annunziata
Università Luigi Bocconi di Milano
Requisiti di onorabilità e criteri di correttezza
Avv. Alessandro De Nicola
Orrick, Herrington & Sutcliffe
Requisiti di professionalità e criteri di competenza
Avv. Bruno Cova
Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher
Requisiti di indipendenza generale e indipendenza di giudizio
Prof. Avv. Paolo Valensise
Università Roma Tre
Disponibilità di tempo e limite al cumulo degli incarichi: principio di proporzionalità e dimensioni della banca o dell’intermediario
Dott. Luca Galli
EY
Autovalutazione dei singoli esponenti e verifica dell’organo preposto (CdA)
Ing. Giuseppe Crisci
Crisci & Partners
10 febbraio 2021
Area
Governance e Diritto Societario