Placeholder address.
info@paradigma.it
011 538686

La protezione del design

L’impatto della nuova giurisprudenza europea

L’attuazione italiana della Direttiva marchi

Le opportunità del Patent box

Le nuove possibilità di tutela sul mercato cinese

320,00€ + Iva

Contenuto

Il caso Brompton e l’incidenza delle forme funzionali sulla tutela del design e dei marchi di forma
Avv. Gualtiero Dragotti
DLA Piper

La giurisprudenza italiana in materia di tutela della forma dei prodotti
Dott.ssa Silvia Vitrò
Tribunale di Torino

Carattere individuale e capacità distintiva: il coordinamento tra tutela dei marchi di forma e tutela del design anche alla luce dell’evoluzione giurisprudenziale in ambito UE
Avv. Mariangela Bogni
IP Law Galli

Modelli registrati e modelli comunitari non registrati: i problemi applicativi
Avv. Monica Riva
Legance – Avvocati Associati

Produttori e designer: la contrattualizzazione dei rapporti per le nuove creazioni e i design “storici”
Avv. Juna Shehu
Gruppo Poltrona Frau

L’esperienza giurisprudenziale italiana sui design storici
Dott. Ludovico Sburlati
Tribunale di Torino

Tavola rotonda
STRATEGIE E STRUMENTI DI PROTEZIONE DEL DESIGN

Partecipano
Avv. Antonio Bana
Studio Legale Bana
Dott. Massimiliano Messina
Flou

La protezione di diritto d’autore del design alla luce della sentenza Cofemel della Corte di Giustizia UE
Prof. Avv. Cesare Galli
Università di Parma – IP Law Galli

Marchi di forma e di colore e assimilabili: le nuove regole sulla registrazione in Italia e in Europa
Avv. Niccolò Ferretti
Nunziante Magrone

Patent Box e design: le opportunità per le imprese
Avv. Riccardo Michelutti
Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario

Marchi, design e contraffazione web: le novità della legislazione cinese
Avv. Filippo Calda
IP Law Galli

La cooperazione doganale tra Italia e Cina e le opportunità per le imprese italiane di bloccare i prodotti-copia destinati al mercato UE
Prof. Avv. Fabrizio Vismara
Università dell’Insubria
Squire Patton Boggs (UK) LLP

Contraffazione di design e marchi di forma, risarcimento del danno e retroversione degli utili del contraffattore
Dott. Andrea Vestita
Syntagma Dottori Commercialisti

26 e 27 novembre 2020
Area

Diritto Industriale - Marchi e Brevetti

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share