Placeholder address.
info@paradigma.it
011 538686

L’attività di vigilanza del Collegio Sindacale sui nuovi rischi d’impresa

Le funzioni e le responsabilità dell’organo di controllo tra sostenibilità, digitalizzazione e nuovi rischi

I rapporti con gli altri organi e funzioni di controllo e l’implementazione dei flussi informativi

320,00€ + Iva

Contenuto

Collegio Sindacale, sistema di controllo interno, rapporti con i soggetti coinvolti e supervisione sull’attività del revisore
Dott. Enrico Maria Bignami
Bignami Associati
Componente Collegio Sindacale ENI

I doveri di vigilanza del Collegio Sindacale e la correlazione tra principi di corretta amministrazione e scelte discrezionali
Prof. Avv. Paolo Valensise
Università Roma Tre

I doveri di vigilanza sulla gestione del rischio informatico e le verifiche sulla gestione delle esternalizzazioni
Dott. Luca Galli
EY Advisory
Dott. Giuseppe Calamita
EY Advisory

I doveri di vigilanza sul presidio del rischio fiscale
Prof. Alessandro Vicini Ronchetti
Università di Torino

I doveri di vigilanza sull’adozione dei fattori di sostenibilità e di verifica sull’effettiva integrazione dei principi ESG
Dott.ssa Patrizia Michela Giangualano
NedCommunity

I doveri di vigilanza sull’adeguatezza degli assetti organizzativi
Prof. Avv. Maurizio Irrera
Università di Torino
Studio Irrera Avvocati Associati

Le specifiche criticità del Collegio Sindacale nei diversi settori

– bancario e finanziario
Avv. Elena Pagnoni
Legália Studio
Componente Collegio Sindacale Mediobanca

– assicurativo
Dott.ssa Antonia Di Bella
ADVANT- Nctm
Già Sindaco di Assicurazioni Generali

Le responsabilità civile dei sindaci e i presupposti per l’esonero dalle responsabilità
Prof. Avv. Andrea Zoppini
Università Roma Tre
Studio del Prof. Avv. Andrea Zoppini e degli Avvocati Associati
Prof. Avv. Giovanni Strampelli
Università Bocconi di Milano

La responsabilità penale dei sindaci
Avv. Francesco Sbisà
BonelliErede

27 e 28 giugno 2023
Area

Governance e Diritto Societario

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share