Le politiche di remunerazione
Tecnicismi, criticità e soluzioni in vista delle Assemblee 2025
La definizione della policy
I contenuti della relazione annuale
Remunerazioni e OPC
Il coinvolgimento degli azionisti
Remunerazione e obiettivi ESG
La disciplina dei settori vigilati
180,00€ + Iva
Contenuto
La remunerazione degli esponenti aziendali tra diritto positivo, best practice e cambiamento sostenibile
Prof. Avv. Andrea Gemma
Università Roma Tre
GPD – Studio Legale e Tributario
La disciplina delle remunerazioni e i particolari requisiti previsti nei settori vigilati
Avv. Juljan Puna
Greenberg Traurig Santa Maria
La disciplina delle remunerazioni e i rapporti con la disciplina delle operazioni con parti correlate
Avv. Giuseppe Catalano
Assicurazioni Generali
AIGI – Associazione Italiana Giuristi d’Impresa
Il coinvolgimento degli azionisti nelle politiche di remunerazione
Dott. Cesare Schiavon
Sodali & Co
I contenuti della Relazione sulla Politica di Remunerazione e sui compensi corrisposti
Ing. Maurizio Cicia
Eni
Le misure di contrasto al gender gap
Avv. Ciro Cafiero
Cafiero Pezzali e Associati
4 febbraio 2025
Area
Governance e Diritto Societario