Placeholder address.
info@paradigma.it
011 538686

Maggior costo delle materie prime e conseguenze sui rapporti contrattuali

La gestione dei contratti in un contesto di sopravvenienze capaci di alterarne l’equilibrio giuridico-economico

180,00€ + Iva

Contenuto

L’aumento del costo delle materie prime: situazione attuale, ambiti maggiormente interessati e possibili scenari
Prof. Lucio Poma
Università di Ferrara
Nomisma

L’aumento dei prezzi dei materiali quale “sopravvenienza imprevedibile e straordinaria”: inquadramento della fattispecie e possibili implicazioni in relazione alle diverse tipologie contrattuali
Prof. Avv. Ivan Libero Nocera
Università di Palermo
Weigmann Studio Legale

L’eccessiva onerosità sopravvenuta del contratto, il possibile ruolo della buona fede in funzione di riequilibrio, i margini di intervento del giudice: i profili di “giustizia contrattuale”
Prof. Avv. Andrea Zoppini
Università di Roma Tre
Studio del Prof. Avv. Andrea Zoppini e degli Avvocati associati
Dott. Mario Renna
Università di Siena

Le sopravvenienze nei contratti internazionali: individuazione della legge applicabile, lex mercatoria, principi UNIDROIT
Prof. Avv. Maria Chiara Malaguti
Università Cattolica del Sacro Cuore
UNIDROIT

Il ricorso ai contratti derivati quali strumento di contenimento del rischio di aumento dei prezzi delle materie prime
Avv. Daniela Sabelli
Squire Patton Boggs

Le peculiarità degli effetti del rincaro delle materie prime sui contratti di appalto pubblico e le ADR esperibili
Avv. Giuliano Berruti
ADVANT Nctm Studio Legale

Gestione del contenzioso e ADR per i contratti privati
Avv. Fabio Valerini
Università di Roma Tor Vergata

30 marzo 2022
Area

Legale

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share