Maggior costo delle materie prime e conseguenze sui rapporti contrattuali
La gestione dei contratti in un contesto di sopravvenienze capaci di alterarne l’equilibrio giuridico-economico
180,00€ + Iva
Contenuto
L’aumento del costo delle materie prime: situazione attuale, ambiti maggiormente interessati e possibili scenari
Prof. Lucio Poma
Università di Ferrara
Nomisma
L’aumento dei prezzi dei materiali quale “sopravvenienza imprevedibile e straordinaria”: inquadramento della fattispecie e possibili implicazioni in relazione alle diverse tipologie contrattuali
Prof. Avv. Ivan Libero Nocera
Università di Palermo
Weigmann Studio Legale
L’eccessiva onerosità sopravvenuta del contratto, il possibile ruolo della buona fede in funzione di riequilibrio, i margini di intervento del giudice: i profili di “giustizia contrattuale”
Prof. Avv. Andrea Zoppini
Università di Roma Tre
Studio del Prof. Avv. Andrea Zoppini e degli Avvocati associati
Dott. Mario Renna
Università di Siena
Le sopravvenienze nei contratti internazionali: individuazione della legge applicabile, lex mercatoria, principi UNIDROIT
Prof. Avv. Maria Chiara Malaguti
Università Cattolica del Sacro Cuore
UNIDROIT
Il ricorso ai contratti derivati quali strumento di contenimento del rischio di aumento dei prezzi delle materie prime
Avv. Daniela Sabelli
Squire Patton Boggs
Le peculiarità degli effetti del rincaro delle materie prime sui contratti di appalto pubblico e le ADR esperibili
Avv. Giuliano Berruti
ADVANT Nctm Studio Legale
Gestione del contenzioso e ADR per i contratti privati
Avv. Fabio Valerini
Università di Roma Tor Vergata
30 marzo 2022
Area
Legale