
Elenco Navigazione Eventi
Maggio 2022
Forum Responsabilità degli enti (D.Lgs. n. 231/01)
Novità normative, giurisprudenza e Linee Guida di Confindustria
- I nuovi reati rilevanti e la costruzione dei MOG
- Il giudizio di idoneità del Modello e dell’Organismo di Vigilanza
- Sicurezza sul lavoro, riciclaggio ed emergenza COViD-19
- Il rapporto dei Modelli con altri sistemi di compliance
- Organizzazione dei presidi e dei controlli
- Whistleblowing
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS
- Aree di criticità e gestione del rischio fiscale
- Evoluzione normativa e chiarimenti ministeriali
- Determinazione del reddito imponibile
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »L’adeguata verifica effettuata a distanza
- Disposizioni attuative della Banca d’Italia
- Novità della V Direttiva
- Nuovo AML Package
- Linee Guida EBA (remote customer onboarding)
Il docente, nel corso del workshop, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Eccessiva morbilità, assenteismo tattico e abuso dei permessi ex Legge n. 104/1992
- Analisi della casistica
- Obblighi di giustificazione
- Strumenti di contrasto e attività di controllo
- Abusi nei rapporti di lavoro flessibili
- Provvedimenti disciplinari e licenziamenti
- Le fattispecie di reato
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »I controlli “tecnologici” sull’attività dei lavoratori
- Evoluzione giurisprudenziale, orientamenti privacy e INL
- I controlli sul lavoratore in smart working
- Implementazione delle policy e dei regolamenti aziendali
- Raccolta delle prove e strumenti di forensic investigation
- Corretta impostazione dei procedimenti disciplinari
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le polizze assicurative abbinate a finanziamenti
- Verifica sul contenuto dei contratti e sulle procedure organizzative
- Adempimenti nei confronti di Banca d’Italia e Ivass
- Verifiche e presidi di medio e lungo termine
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Aprile 2022
La disciplina dei Fondi di Investimento Alternativi
- Aggiornamenti normativi (D. Lgs. n. 191/2021 e Decreto MEF n. 19/2022)
- Proposte della Commissione UE per la revisione della Direttiva AIFMD e la modifica del Regolamento ELTIF
- Prospettive di mercato
- Trattamento fiscale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La gestione dei rischi corruttivi in relazione ai fondi PNRR
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La conservazione digitale dei dati e delle informazioni ai fini antiriciclaggio
Il docente, nel corso del workshop, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La gestione del conflitto di interessi nelle aziende private
I docenti, nel corso del workshop, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La rilevanza penale dell’omessa SOS alla luce della Direttiva UE 2018/1673
I docenti, nel corso del workshop, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Criptovalute e crypto-assets
Problematiche attuali e prospettive di regolamentazione
- Cripto-attività, strumenti finanziari, piattaforme, criptovalute e stablecoin
- Criticità in materia di custodia e sicurezza
- Regolamento MICA
- Istituzione di una sezione speciale del registro dei cambiavalute per gli operatori in valute virtuali
- Profili antiriciclaggio
- Profili fiscali, civilistici e successori
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La disciplina dei concorsi pubblici alla luce delle ultime novità normative e del PNRR
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Il Collegio Consultivo Tecnico alla luce delle Linee Guida MIMS
- Decreto 17 gennaio 2022 e relativo allegato
- Decreto 1 febbraio 2022 n. 23 istitutivo dell’Osservatorio sui CCT
I docenti, nel corso del Webinar, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »MiFID II
Aggiornamenti operativi ESMA e CONSOB e prospettive di riforma
- Il “Quick Fix” di MiFID II
- La trasparenza di costi e oneri
- Le Linee Guida ESMA per la Funzione Compliance
- Le Q&A di ESMA in materia di investor protection
- Le recenti novità in materia di finanza sostenibile
- Le Linee Guida in consultazione in materia di appropriatezza ed execution only
- Il Digital Finance Package e il Regolamento MiCA
- La distribuzione di IBIPs
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La tutela dell’impresa in crisi e la nuova composizione negoziata
- Il nuovo strumento di risoluzione della crisi introdotto dal D.L. n. 118/2021 e le sue problematiche applicative
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Illeciti professionali e procedure di gara
- Aggiornamento delle Linee Guida ANAC n. 6 e recenti interventi del legislatore
Il docente, nel corso del Webinar, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Le misure anticorruzione e trasparenza e il Piano Integrato di Attività e Organizzazione
- Piano Tipo e Vademecum ANAC
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Marzo 2022
I disallineamenti da ibridi nelle recenti indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Forum Cartolarizzazioni
- Le novità del Capital Markets Recovery Package e della Direttiva (UE) 2021/2167
- Specifiche tipologie di cartolarizzazione
- Profili giuridici e fiscali
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La prevenzione dei rischi corruttivi nelle aziende private
- ISO 37001, policy e modelli anticorruzione
- Aree di rischio, presidi e controlli
- Audit di natura ordinaria e ispettiva
- Ruoli e responsabilità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Maggior costo delle materie prime e conseguenze sui rapporti contrattuali
- La gestione dei contratti in un contesto di sopravvenienze capaci di alterarne l’equilibrio giuridico-economico
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Monitoraggio della trasparenza, accesso civico e attestazioni OIV
- Obblighi di pubblicazione e PIAO
- Monitoraggio dei procedimenti amministrativi
- Decreto Semplificazioni
- Accesso civico semplice e FOIA
- Cautele data protection
- Responsabilità e sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Il contenzioso sugli atti delle Autorità amministrative indipendenti
- Il contenzioso sugli atti di regolazione
- Il contenzioso in materia di sanzioni
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Le concessioni e i PPP: fattispecie legali e risvolti operativi
- Strumenti di cooperazione pubblico-privato
- Aggiornamento delle Linee Guida ANAC n. 9 sul monitoraggio dei PPP
- Sentenze dell’A.P. del CdS sulle concessioni balneari
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Responsabilità dei vertici aziendali per i reati ambientali e la sicurezza sul lavoro dopo la Legge n. 215/2021 e la sentenza n. 32899/2021
- Efficacia della delega
- Soggetti obbligati
- Nuova posizione del Preposto
- Formazione
- Infortunio con violazione di norme antinfortunistiche
- Responsabilità dell’ente
- La colpa
- Modello 231
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Annual Organismo di Vigilanza (D. Lgs. n. 231/01)
- Composizione, requisiti e compiti
- Responsabilità
- Crisi d’impresa
- Novità reati-presupposto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Le fideiussioni basate sul modello ABI
- Le concrete implicazioni per banche e clienti della Sentenza SS.UU. Cass. n. 41994/2021
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

10/02/2022
Febbraio 2022
Aggiornamento dei principi di governance per il sistema bancario e finanziario
- Fit & Proper
- Remunerazioni
- Sistemi di controllo interno
- ESG e Green asset ratio
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »La gestione dei data breach
- Nuove Linee Guida EDPB sulla casistica dei breach
- Adempimenti e rimedi alla luce del GDPR e delle prescrizioni normative sulla cybersecurity
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Premi di risultato, welfare, compensation & benefits in azienda
- I piani di welfare dopo COViD-19 e implementazione massiva dello smart working
- Indirizzi interpretativi dell’Agenzia delle Entrate
- Casi pratici ed esperienze operative
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Forum – Aggiornamenti AML
Disposizioni di Banca d’Italia, V Direttiva, recenti interventi e prospettive di riforma
- Disposizioni Banca d’Italia del 30 luglio 2019
- Disposizioni Banca d’Italia del 26 marzo 2019
- Direttiva (UE) 2018/843 e D. Lgs. n. 125/2019
- Disposizioni Banca d’Italia del 24 marzo 2020
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

02/02/2022
La produzione di energia da fonti rinnovabili
- Regimi di incentivazione, procedimenti autorizzatori, Comunità Energetiche e altre novità del D. Lgs. n. 199/2021 “RED II” e del D.L. n. 77/2021 “Semplificazioni bis”
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Forum Società Pubbliche
- Governance
- Controllo pubblico
- Equilibrio economico finanziario
- Compliance 190 e 231
- Responsabilità degli amministratori
- PNRR
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »L’applicazione delle Linee Guida sull’inclusione di genere e generazionale negli appalti pubblici
- L. n. 77/2021, DPCM del 7/12/2021: l’inserimento nei bandi di criteri di ammissione, misure premiali, clausole sociali e penalità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

31/01/2022
Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
- D.L. Semplificazioni
- Appalti PNRR
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti di fase dell’affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

28/01/2022
La gestione dei flussi informativi in azienda
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

26/01/2022
I controlli sulla produttività e la gestione dei fenomeni di scarso rendimento
- Monitoraggio, misurazione e valutazione delle performance
- Controlli del datore di lavoro e raccolta delle prove
- La misurazione delle performance dello smart worker
- Procedimento disciplinare e lettere di contestazione
- Licenziamento per scarso rendimento
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Patti parasociali
- Disciplina, organizzazione e redazione delle clausole
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il lavoro agile nel settore privato dopo il recente Protocollo Nazionale
- La nuova centralità della contrattazione collettiva in materia di lavoro agile
- Le indicazioni del Protocollo quale riferimento per i futuri contratti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

12/01/2022
Gennaio 2022
La digitalizzazione della Segreteria Societaria
Governance e libri di impresa digitali (art. 2215 – bis c.c.)
- L’evoluzione della governance societaria
- Il quadro normativo e i profili giuridici
- I ruoli e le funzioni coinvolte
- L’attività di compliance
- Le implementazioni di progetto
- I profili privacy e la sicurezza informatica
- Le esperienze pratiche
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La gestione dei rischi corruttivi in relazione ai fondi PNRR
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

10/01/2022
Stagione assembleare 2022
Preparazione delle prossime assemblee
- Raccomandazioni del Comitato Corporate Governance
- Voto di lista
- Ruolo del Presidente
- Politiche di engagement
- Analisi della casistica 2021
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Il Whistleblowing nel sistema 231
Novità giurisprudenziali, indicazioni di Confindustria e ISO 37002
- La tutela del segnalante
- Gli aspetti organizzativi
- I rapporti con la normativa privacy
- L’informatizzazione della procedura
- Le responsabilità e le sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La disciplina delle CFC alla luce delle recenti indicazioni dell’AdE
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La gestione del rapporto di lavoro con il personale disabile e appartenente alle altre categorie protette
- Obblighi, prospetto informativo e sanzioni
- Lavoratori disabili e fragili e COViD-19
- Flessibilità, trasferimento e smart working
- Gestione del rapporto e permessi ex L. 104/1992
- Aggravamento e disabilità sopravvenuta
- I limiti al recesso
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Varianti, proroghe e ulteriori modifiche in corso di esecuzione
- Modifiche sostanziali e non sostanziali
- Varianti in corso d’opera
- Proroghe e rinnovi
- Contratti ponte
- Errori progettuali
- Responsabilità
- Adempimenti anticorruzione e trasparenza
- Implicazioni sul fronte PNRR
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

05/01/2022
Cryptoart & NFT
- Nuovi mercati e prospettive di regolamentazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »La sostenibilità in ambito assicurativo
- L’adozione dei fattori ESG/CSR
- Gli impatti su strategie, organizzazione e prodotti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La dematerializzazione e la conservazione digitale dei documenti
- Il quadro normativo e le nuove Linee Guida AGID
- La formazione del documento informatico
- La sottoscrizione informatica e l’Identità Digitale
- La conservazione digitale
- La selezione e lo scarto dei documenti informatici
- La certificazione di processo
- I rapporti contrattuali con i fornitori
- I profili privacy e la sicurezza informatica
- Le responsabilità e le sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »8°Annual General Counsel
Ruolo del General Counsel nell’applicazione dei principi ESG
- Environment, Social, Governance
- ESG rating
- Best practice, aspetti operativi e criticità
Con il patrocino di AIGI – Associazione Italiana Giuristi d’Impresa
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Il lavoro agile “strutturato” nella PA
- Le nuove Linee Guida del Dipartimento della Funzione Pubblica
- Le previsioni contenute nei nuovi contratti
- Il rapporto tra scelte organizzative dell’ente e utilizzo del lavoro agile: la definizione del PIAO
- Programmazione integrata e ricadute su processi e gestione del personale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Le misure anticorruzione e trasparenza e il Piano Integrato di Attività e Organizzazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Terzo Settore
- L’avvio del RUNTS: tempistiche e modalità di iscrizione
13 gennaio 2022 - Adeguamenti statutari e valutazioni fiscali
14 gennaio 2022
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Dicembre 2021
Direttore dell’esecuzione (DEC)
Servizi e forniture
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti di fase dell’affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@Paradigma.it
Scopri di più »

24/11/2021
Cookies e altri sistemi di tracciamento on line
- Adeguamento alle Linee Guida del Garante Privacy: le soluzioni di conformità da adottare entro il 10 gennaio 2022
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

23/11/2021
ESG: evoluzione normativa e prospettive per i partecipanti ai mercati finanziari
- Regolamento (UE) 2019/2088
- Regolamento (UE) 2020/852
- I nuovi Regulatory Technical Standards
- Il “pacchetto” sostenibile della Commissione Europea
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Affidamenti in house
- Parere CdS n. 1614/2021 sulle Linee Guida ANAC
- Controllo analogo e modalità di esercizio
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Novembre 2021
Annual 2021 – Dirigente Preposto, Direttore Amministrativo e Finanziario, CFO
- L’Attestazione ANDAF di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci rilasciata ai sensi della L. n. 104/2013
- La Certificazione del profilo professionale del CFO/Responsabile AFCai sensi della Prassi UNI/PDR 104:2021 e simulazione della prova d’esame
- I processi che governano le aree AFC e la valutazione di conformità ai sensi della Prassi UNI/PDR 104:2021
- Linee Guida ANDAF sul “modello 262” e relativi riscontri applicativi
- Crisi pandemica e continuità aziendale: gli strumenti a disposizione del CFO
- Gestione del rischio fiscale
- Informazioni non finanziarie
Evento realizzato in collaborazione con ANDAF
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Aggiornamenti in materia di smart working
- La proroga dello smart working semplificato
- La statuizione normativa dell’obbligo di disconnessione
- Lo smart working nell’ambito delle strategie ESG
- I controlli
- Salario di produttività e profili fiscali
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »
Annual
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT)
Novità regolatorie e confronto su best practice PIAO – Piano Integrato di Attività e Organizzazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

02/11/2021
MiFID II Aggiornamenti operativi ESMA e CONSOB e prospettive di riforma
- Il “Quick Fix” di MiFID II
- La trasparenza di costi e oneri
- Le Linee Guida ESMA per la Funzione Compliance
- Le Q&A di ESMA in materia di investor protection
- Le novità in materia di finanza sostenibile
- Le Linee Guida in consultazione in materia di appropriatezza ed execution only
- Il Digital Finance Package e il Regolamento MiCA
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Cybersecurity & Data Protection Forum
- Rilevazione e governance dei cyber risks
- Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica: obblighi di comunicazione e altri impatti operativi
- Le più recenti Linee Guida EDPB e Garante Privacy in ambito Data Protection
- Rapporti tra Cybersecurity e Data Protection
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Annual – La funzione compliance
L’agenda delle priorità e la redazione della relazione annuale
- Il programma delle attività
- Workshop sulla relazione
- Il Compliance Risk Assessment
- La compliance integrata
- Gli strumenti di digitalizzazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Il procedimento disciplinare in caso di assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104
- Soluzioni operative e casi pratici
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Ottobre 2021
Smart contract e blockchain
- Disciplina, profili contrattuali e applicazioni pratiche
Confronto con la Prof.ssa Giusella Finocchiaro
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Percorso formativo – L’esperto della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
- Percorso formativo di 55 ore strutturato secondo le linee guida contenute nel documento allegato al Decreto dirigenziale 28 settembre 2021
I soggetti data protection
Ruoli, rapporti tra funzioni, adempimenti pratici nel trattamento di dati personali
- Le Linee Guida EDPB n. 7/2020
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Forum – Responsabilità degli enti (D.Lgs. n. 231/01)
Novità normative, giurisprudenza e nuove Linee Guida di Confindustria
- Le nuove Linee Guida di Confindustria
- La costruzione dei MOG
- Reati tributari, frodi IVA, contrabbando e Direttiva PIF
- Sicurezza sul lavoro, riciclaggio ed emergenza COViD-19
- Aggiornamento dei Modelli e ISO 37301
- Organizzazione dei controlli
- Whistleblowing
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Subappalto, penali, riserve e altre problematiche nell’esecuzione dell’appalto
- Nuovo regime del subappalto
- Vicende soggettive dell’appaltatore
- Vicende del contratto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Annual AML
Disposizioni di Banca d’Italia, recepimento della V Direttiva e provvedimenti in tempi di COVID-19
- Disposizioni Banca d’Italia del 30 luglio 2019
- Disposizioni Banca d’Italia del 26 marzo 2019
- Direttiva (UE) 2018/843 e D. Lgs. n. 125/2019
- Disposizioni Banca d’Italia del 24 marzo 2020
- Provvedimento del 10 aprile 2020
- Comunicazione UIF 16 aprile 2020
- Rapporto annuale UIF per il 2020
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti, esaminando casi concreti e metodologie. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Il danno ambientale e la bonifica dei siti contaminati
- Le novità del D.L. n. 77/2021
- Le Linee Guida della Commissione UE in materia di danno ambientale del 7 aprile 2021
- Le indicazioni della giurisprudenza
- Questioni applicative
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La prevenzione dei rischi corruttivi nelle aziende private
- ISO 37001, policy e modelli anticorruzione
- Aree di rischio, presidi e controlli
- Audit di natura ordinaria e ispettiva
- Ruoli e responsabilità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La digital transformation dei processi fiscali, amministrativi e contabili
- Fasi di implementazione e funzioni coinvolte
- Aree di attività e modalità di efficientamento
- Robotizzazione, automazione e digitalizzazione
- Gestione dei rischi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Politiche di recruiting e di gestione del personale
- D&I
- Digitalizzazione
- Smart Working
- ESG
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Governance societaria e sostenibilità
- Doveri e responsabilità degli amministratori
- Previsioni contenute nella SHRD II e nel Codice di Corporate Governance
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Incentivi al personale dipendente per funzioni tecniche negli appalti pubblici
- Parere Consiglio di Stato sulla proposta di Regolamento n. 145/2021
- Atto di Segnalazione ANAC n. 1/2021
- Casistica applicativa e orientamenti giurisprudenziali
- Regime di pubblicità degli emolumenti (Delibera ANAC n. 1047/2020)
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS
- Aree di criticità e gestione del rischio fiscale
- Evoluzione normativa e chiarimenti ministeriali
- Determinazione del reddito imponibile
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Crisi di impresa e risanamento aziendale dopo il D.L. n. 118/2021
- La nuova composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
- I nuovi accordi di ristrutturazione
- La nuova convenzione di moratoria
- Le ulteriori novità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La digitalizzazione dei Libri d’Impresa (art. 2215 bis c.c.)
- Il quadro normativo e i profili giuridici
- L’attività di compliance
- L’impatto sui ruoli
- Le implementazioni di progetto
- I profili privacy e la sicurezza informatica
- Le esperienze pratiche
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il Whistleblowing nel sistema 231
Novità giurisprudenziali, indicazioni di Confindustria e ISO 37002
- La tutela del segnalante
- Gli aspetti organizzativi
- I rapporti con la normativa privacy
- L’informatizzazione della procedura
- Le responsabilità e le sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Settembre 2021
Doveri e responsabilità degli amministratori e dei vertici aziendali
- Individuazione di specifici ambiti di responsabilità
- Analisi della casistica e della giurisprudenza
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »I controlli sulla produttività e la gestione dei fenomeni di scarso rendimento
- Monitoraggio, misurazione e valutazione delle performance
- Controlli del datore di lavoro e raccolta delle prove
- La misurazione delle performance dello smart worker
- Procedimento disciplinare e lettere di contestazione
- Licenziamento per scarso rendimento
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Annual Risk Manager
Evento realizzato con il patrocinio di
ANRA
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Revisione delle Disposizioni di Vigilanza in materia di governo societario delle banche
- Aggiornamento 35 e 36 della Circolare 285/2013 di Banca d’Italia
- Assetti di governance
- Sistema di controllo interno
- Aggiornamento 4 della Circolare 288/2015
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Premi di risultato, welfare, compensation & benefits in azienda
- Piani di welfare dopo il COViD-19
- Recenti Risoluzioni e Risposte dell’AdE
- Estensione temporale dell’elevazione d’importo dei fringe benefits (L. n. 69/2021)
- Casi pratici ed esperienze operative
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La disciplina delle CFC alla luce delle recenti indicazioni dell’AdE
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La distribuzione dei prodotti bancari, finanziari e assicurativi
- Evoluzione del quadro normativo, impatto sui contratti e sugli obblighi dei distributori
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La gestione del conflitto di interessi nelle aziende private
I docenti, nel corso del workshop, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il trasferimento di dati personali dall’UE verso paesi terzi
- La nuova decisione della Commissione UE sulle clausole contrattuali standard (4 giugno 2021)
- La decisione di adeguatezza relativa al Regno Unito (28 giugno 2021)
- Le Raccomandazioni n. 1/2020 dell’EDPB
Il docente, nel corso del Webinar, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »L’adeguata verifica effettuata a distanza
- Gli adempimenti antiriciclaggio alla luce delle disposizioni attuative della Banca d’Italia e dell’IVASS e delle novità della V Direttiva
Il docente, nel corso del workshop, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Aggiornamento del MOG 231 alla luce delle nuove Linee Guida di Confindustria
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I nuovi oneri documentali in materia di transfer pricing
- L’allineamento agli standard OCSE
- Le Linee Guida del MEF
- Il Provvedimento AdE 360494/2021
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Anticorruzione e Trasparenza
- Monitoraggio annuale
- Revisione della gestione del rischio
- Nuovi obblighi di pubblicazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La sostenibilità sociale e ambientale negli appalti pubblici
- Clausole sociali nel D. Lgs. n. 50/2016 e nel D. L. n. 77/2021
- Guida della Commissione UE agli appalti socialmente sostenibili
- Criteri Ambientali Minimi
- EPC
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La demateralizzazione e la conservazione digitale dei documenti
- Il quadro normativo e le nuove Linee Guida AGID
- La formazione del documento informatico
- La sottoscrizione informatica e l’Identità Digitale
- La conservazione digitale
- La selezione e lo scarto dei documenti informatici
- La certificazione di processo
- I rapporti contrattuali con i fornitori
- I profili privacy e la sicurezza informatica
- Le responsabilità e le sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Luglio 2021
Aggiornamento del MOG 231 alla luce delle nuove Linee Guida di Confindustria
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »DPO – I recenti orientamenti del Garante in ambito pubblico e privato
- Le indicazioni aggiornate del Garante dopo tre anni di applicazione del GDPR
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La disciplina dei concorsi pubblici alla luce dell’emergenza COViD-19
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il dipendente infedele
- Inquadramento della fattispecie
- Strumenti di prevenzione e di contrasto successivo delle condotte illecite
- Casistiche più ricorrenti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Giugno 2021
La gestione del rischio fiscale e la tax compliance
- Implementazione del Tax Control Framework
- Recenti esperienze nella integrazione del Modello 231
- Aree di criticità e implementazione dei presidi
- Accesso alla Cooperative Compliance
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Codice di Corporate Governance: applicazione e criticità
- Successo sostenibile
- Nuove politiche di engagement
- Composizione degli organi sociali
- Ruolo del Presidente e del Segretario del board
- Controllo interno e gestione dei rischi
- Revisione della remuneration policy
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Eccessiva morbilità, assenteismo tattico e abuso dei permessi ex Legge n. 104/1992
- Analisi della casistica
- Obblighi di giustificazione
- Strumenti di contrasto e attività di controllo
- Abusi nei rapporti di lavoro flessibili
- Provvedimenti disciplinari e licenziamenti
- Le fattispecie di reato
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La POG dei prodotti bancari al dettaglio
- Gli Orientamenti di Banca d’Italia del 1° aprile 2021
- Le modifiche alle Disposizioni in materia di trasparenza
- I report dell’EBA
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Procedure di valutazione dei requisiti degli esponenti bancari e finanziari
- Disposizioni di Banca d’Italia del 5/5/2021
- Decreto MEF n.169/2020
- Differenziazione tra requisiti e criteri di idoneità
- Ampliamento dell’ambito di applicazione
- Nuovi profili di valutazione: indipendenza di giudizio
- Adeguata composizione collettiva degli organi
- Disponibilità di tempo e limite al cumulo degli incarichi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »La dematerializzazione dei Libri Sociali (art. 2215 bis c.c.)
- Il quadro normativo e i profili giuridici
- L’attività di compliance
- Le implementazioni di progetto
- I profili privacy e la sicurezza informatica
- Le esperienze pratiche
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le operazioni di distressed finance e distressed M&A
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »PPP e Concessioni
- Il quadro normativo di riferimento
- Gli assetti contrattuali e finanziari
- I controlli
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le nuove prospettive della compliance ambientale in ottica ESG – Webinar gratuito
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito per quanti si registreranno entro il 28 maggio p.v., formalizzando l’iscrizione attraverso la compilazione e l’invio del modulo di iscrizione all’indirizzo email info@paradigma.it . Alle iscrizioni che perverranno oltre tale termine sarà applicata una quota di partecipazione di € 150 + Iva
Scopri di più »
Maggio 2021
Incentivi al personale dipendente per funzioni tecniche negli appalti pubblici
- Parere Consiglio di Stato sulla proposta di Regolamento 145/2021
- Atto di Segnalazione ANAC n. 1/2021
- Casistica applicativa e orientamenti giurisprudenziali
- Regime di pubblicità degli emolumenti (Delibera ANAC n. 1047/2020)
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »MiFID II – Aggiornamenti operativi ESMA e CONSOB e prospettive di riforma
- Il “Quick Fix” di MiFID II
- La trasparenza di costi e oneri
- Le Linee Guida ESMA per la Funzione Compliance
- Gli ultimi aggiornamenti delle Q&A di ESMA in materia di investor protection
- La Delibera CONSOB in materia di formazione e aggiornamento del personale
- Ulteriori orientamenti dei regolatori
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La tutela della reputazione aziendale su web e social
Strumenti di prevenzione e gestione dei rischi
- Corporate Reputation Management
- Social Media Policy
- Diffamazione on line
- Profili legali e strumenti processuali
- Codici etici e impatti 231
- Profili giuslavoristici
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Inconferibilità, incompatibilità e conflitto di interessi nelle PA e società pubbliche
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS
- Aree di criticità e gestione del rischio fiscale
- Evoluzione normativa e chiarimenti ministeriali
- Determinazione del reddito imponibile
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le nuove Linee Guida AGID sui documenti informatici – Webinar gratuito
- Formati
- Metadati
- Certificazione di processo
- Ruoli
- Manuale della Conservazione
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito. E’ necessario formalizzare l’iscrizione compilando il modulo di registrazione e inviandolo all’indirizzo email info@paradigma.it entro il 7 maggio pv
Scopri di più »Patti parasociali
- Disciplina, organizzazione e redazione delle clausole
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Finanza sostenibile e obblighi di disclosure
- L’integrazione dei fattori e dei rischi di sostenibilità nelle strategie di business e nella governance
- Regolamento (UE) 2019/2088
- Regolamento (UE) 2020/852
- Regulatory Technical Standards
- Richiamo di attenzione Consob
- Prime riflessioni operative
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Gli strumenti della digital transformation a supporto delle Direzioni del Personale
- Implementazione dei progetti
- Sviluppo e acquisizione delle competenze
- Aree di sviluppo dei progetti
- Esternalizzazione delle attività
- Adempimenti privacy
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I controlli “tecnologici” sull’attività dei lavoratori
- Evoluzione giurisprudenziale, orientamenti privacy e INL
- Remote working e smart working
- Controlli sulla performance del lavoratore
- Implementazione delle policy e dei regolamenti aziendali
- Raccolta delle prove e strumenti di forensic investigation
- Corretta impostazione dei procedimenti disciplinari
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Flussi informativi tra società quotate e azionisti
- Q&A Consob 18 marzo 2021
- Direzione e coordinamento
- Informazioni privilegiate e MAR
- Selective disclosure
- Misure organizzative a protezione delle informazioni
- Piani industriali e informazioni contabili
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Affidamenti in house e motivazione del mancato ricorso al mercato
Le nuove Linee Guida ANAC e recenti orientamenti giurisprudenziali
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Forum – Responsabilità degli enti (D.Lgs. n. 231/01)
Novità normative, prassi e giurisprudenza
- Reati tributari, frodi IVA e Direttiva PIF
- Sicurezza sul lavoro, riciclaggio ed emergenza COViD-19
- Aggiornamento dei Modelli
- Organizzazione dei controlli
- Whistleblowing
- Indicazioni delle Associazioni di categoria
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Aprile 2021
Il servizio di distribuzione del gas naturale
- Le aggregazioni tra operatori
- I profili antitrust
- I parametri di riconoscimento del VIR al gestore uscente
- Ulteriori questioni aperte
Evento realizzato con il patrocinio di
ASSOGAS
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le novità in materia di fondi di investimento alternativi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il Whistleblowing nel sistema 231
Novità giurisprudenziali, indicazioni di Confindustria e ISO 37002
- La tutela del segnalante
- Gli aspetti organizzativi
- I rapporti con la normativa privacy
- L’informatizzazione della procedura
- Le responsabilità e le sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Salute e sicurezza sul lavoro in tempo di COViD-19 e piani vaccinali aziendali – Webinar
- Gli accordi tra le parti sociali del 6 aprile 2021
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito per quanti si registreranno entro il 16 aprile p.v., formalizzando l’iscrizione attraverso la compilazione e l’invio del modulo di iscrizione all’indirizzo email info@paradigma.it . Alle iscrizioni che perverranno oltre tale termine sarà applicata una quota di partecipazione di € 150 + Iva
Scopri di più »La disciplina dei concorsi pubblici alla luce dell’emergenza COViD-19
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »MIFID: la semplificazione degli obblighi di formazione e di aggiornamento professionale – Webinar gratuito
Delibera Consob n. 21755/2021
- Nuovo quadro regolamentare
- Adempimenti a carico degli intermediari
- Revisione dei processi organizzativi interni
- Quadro sanzionatorio
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito. E’ necessario formalizzare l’iscrizione compilando il modulo di registrazione e inviandolo all’indirizzo email info@paradigma.it entro il 9 aprile pv.
Scopri di più »Criptovalute e cripto-assets
Problematiche attuali e prospettive aperte dal “Digital Finance Package”
- Cripto-attività, strumenti finanziari, piattaforme, criptovalute e stablecoin
- Criticità in materia di custodia e sicurezza
- Profili antiriciclaggio
- Profili fiscali
- Profili civilistici e successori
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Annual 2021 – Organismo di Vigilanza (D. Lgs. n. 231/01)
- Composizione, requisiti e compiti
- Responsabilità
- Riforma della Crisi d’Impresa
- Novità del Decreto Fiscale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Marzo 2021
Forum Cartolarizzazioni
- Le novità della Legge di Bilancio 2020
- ReoCO e SPV ex L. n. 130/1999
- UTP
- Profili giuridici e fiscali
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »
La dematerializzazione dei Libri Sociali
(art. 2215 bis c.c.)
- Il quadro normativo e i profili giuridici
- L’attività di compliance
- Le implementazioni di progetto
- I profili privacy e la sicurezza informatica
- Le esperienze pratiche
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Annual 2021 – Funzione DPO
- Individuazione del DPO, nomina e rapporti contrattuali
- Rapporti del DPO con gli altri organi di controllo e implementazione dei flussi informativi
- Attività del DPO in chiave data protection e relative responsabilità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Annual 2021 – Organismo di Vigilanza (D. Lgs. n. 231/01)
- Composizione, requisiti e compiti
- Responsabilità
- Riforma della Crisi d’Impresa
- Novità del Decreto Fiscale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Cookies, fingerprinting e altri sistemi di tracciamento sul web
- GDPR
- Linee Guida
- Prospettive Regolamento ePrivacy
- Soluzioni di conformità adottabili
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Eccessiva morbilità, assenteismo tattico e abuso dei permessi ex Legge n. 104/1992
- Analisi della casistica
- Obblighi di giustificazione
- Strumenti di contrasto e attività di controllo
- Abusi nei rapporti di lavoro flessibili
- Provvedimenti disciplinari e licenziamenti
- Le fattispecie di reato
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il Whistleblowing nel sistema 231
Novità giurisprudenziali, indicazioni di Confindustria e ISO 37002
- La tutela del segnalante
- Gli aspetti organizzativi
- I rapporti con la normativa privacy
- L’informatizzazione della procedura
- Le responsabilità e le sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Febbraio 2021
Società Pubbliche
- Governance
- Operazioni straordinarie
- Equilibrio economico finanziario
- Compliance 190 e 231
- Responsabilità degli amministratori
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Smart contract e blockchain
- Disciplina, profili contrattuali e applicazioni pratiche
Confronto con la Prof.ssa Giusella Finocchiaro
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Ruolo e attività dei comitati endoconsiliari in vista delle assemblee 2021
- Comitato Nomine
- Comitato Remunerazioni
- Comitato Sostenibilità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Responsabilità dei vertici aziendali per i reati in materia di sicurezza sul lavoro alla luce dell’emergenza pandemica e di altri eventi imprevedibili
- Soggetti responsabili
- Delega di funzione
- Modelli organizzativi
- Casistica giurisprudenziale
- Effetti della pandemia Covid-19
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Aggiornamenti AML
Disposizioni di Banca d’Italia, recepimento della V Direttiva e provvedimenti in tempi di COVID-19
- Disposizioni Banca d’Italia del 26 marzo 2019, 30 luglio 2019 e 24 marzo 2020
- Direttiva (UE) 2018/843 e D. Lgs. n. 125/2019
- Provvedimento del 10 aprile 2020
- Comunicazione UIF 16 aprile 2020
- Rapporto annuale UIF per il 2019
- Specifiche disposizioni in materia di operatività a distanza
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I sistemi di videosorveglianza tra privacy, tutele lavoristiche e nuove tecnologie
Linee Guida EDPB e recenti FAQs del Garante Privacy
- Basi giuridiche e condizioni di liceità
- Applicazioni settoriali
- Utilizzo probatorio dei dati raccolti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Anticorruzione e trasparenza
Aggiornamento del PTPCT 2021 – 2023 alla luce delle novità introdotte dal PNA 2019
- Obiettivi strategici
- Tecniche di redazione del PTPCT
- PNA 2019 e recenti Linee Guida ANAC
- Le nuove metodologie di gestione del rischio
- Nuove Linee Guida sul whistleblowing
- Obblighi di pubblicazione e accesso civico
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Stagione assembleare 2021
Preparazione delle prossime assemblee
- Adeguamento a fattori esogeni (Covid-19)
- Assemblee a distanza
- Novità normative e regolamentari
- Analisi della casistica 2020
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »I controlli sulla produttività e la gestione dei fenomeni di scarso rendimento
- Monitoraggio, misurazione e valutazione delle performance
- Controlli del datore di lavoro e raccolta delle prove
- La misurazione delle performance dello smart worker
- Procedimento disciplinare e lettere di contestazione
- Licenziamento per scarso rendimento
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Il nuovo Regolamento MEF sui requisiti degli esponenti bancari e finanziari
- Differenziazione tra requisiti e criteri di idoneità
- Ampliamento dell’ambito di applicazione
- Nuovi profili di valutazione: indipendenza di giudizio
- Adeguata composizione collettiva degli organi
- Disponibilità di tempo e limite al cumulo degli incarichi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Premi di risultato, welfare, compensation & benefits in azienda
- Effetti dell’emergenza COViD-19 e revisione dei piani
- Le più recenti Risoluzioni e Risposte dell’AdE
- Casi pratici ed esperienze operative
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Attività di direzione e coordinamento e gruppi societari
- Profili di governance
- Codice della crisi di impresa e impatto sui gruppi
- Effetti della responsabilità 231 sui gruppi
- Responsabilità civile e penale
- Analisi della recente casistica
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Gennaio 2021
Shareholder Rights Directive II – La nuova disciplina regolamentare Consob
- Operazioni con parti correlate
- Remunerazioni
- Gestori di attivi e proxy advisor
- Sistema sanzionatorio
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Annual 2021 – Compliance antitrust
- La proposta di nuovo Regolamento UE sulle intese verticali e la revisione della Comunicazione sulla definizione di mercato rilevante
- Il nuovo Regolamento AGCM sul rating di legalità
- I piani di compliance antitrust
- Illeciti antitrust e partecipazione a gare pubbliche
- I profili oggetto di recente intervento dell’AGCM nell’ambito delle pratiche commerciali scorrette
- Temporary Framework della Commissione UE sugli aiuti di Stato e cumulabilità degli aiuti
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »I nuovi oneri documentali in materia di transfer pricing
- L’allineamento agli standard OCSE
- Le Linee Guida del MEF
- Il nuovo Provvedimento AdE 360494/2021
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Terzo Settore
- Registro Unico Nazionale: funzionamento, struttura e procedimento di iscrizione
Martedì 26 gennaio 2021 - Adeguamenti statutari per l’accesso al Terzo Settore e profili fiscali
Mercoledì 27 gennaio 2021
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Applicazione del nuovo Codice di Corporate Governance
- Sostenibilità, engagement, proporzionalità, semplificazione
- Analisi delle Q&A di novembre 2020
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo mvcurbis@paradigma.it
Scopri di più »Il ruolo dell’OdV alla luce dell’emergenza COViD-19
- Doveri di attivazione
- Aggiornamento del Modello 231
- Attività di vigilanza
I docenti, nel corso del webinar, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »DAC 6
- La prima applicazione degli obblighi di comunicazione
- Lo schema di Circolare dell’Agenzia delle Entrate
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »L’adeguata verifica effettuata a distanza
- Gli adempimenti antiriciclaggio alla luce delle disposizioni attuative della Banca d’Italia e dell’IVASS e delle novità della V Direttiva e dal Decreto Semplificazioni
Il docente, nel corso del workshop, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La dematerializzazione e la conservazione digitale dei documenti
- Il quadro normativo e le nuove Linee Guida AGID
- La formazione del documento informatico
- La sottoscrizione informatica e l’Identità Digitale
- La conservazione digitale
- La selezione e lo scarto dei documenti informatici
- La certificazione di processo
- I rapporti contrattuali con i fornitori
- I profili privacy e la sicurezza informatica
- Le responsabilità e le sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »In house providing e controllo analogo
- I più recenti orientamenti della CGUE, della Corte Costituzionale e della Giustizia Amministrativa
- Crisi d’impresa delle società in house e percorribilità di operazioni di M&A
- La praticabilità del soccorso finanziario
- L’iscrizione all’elenco ANAC e la nuova procedura
- Le modalità di esercizio del controllo analogo
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Lavoro agile nella PA e predisposizione del POLA
- La predisposizione dei Piani Organizzativi del Lavoro Agile entro il 31 gennaio 2021
- I contenuti del Decreto del Ministro PA del 9 dicembre 2020
- La costruzione degli indicatori della performance
- I profili di change management
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »La gestione del rapporto di lavoro con il personale disabile e appartenente alle altre categorie protette
- Obblighi, prospetto informativo e sanzioni
- Lavoratori disabili e fragili e COViD-19
- Flessibilità, trasferimento e smart working
- Gestione del rapporto e permessi ex L. 104/1992
- Aggravamento e disabilità sopravvenuta
- I limiti al recesso
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Remote working e smart working
- Il lavoro da remoto dopo il periodo emergenziale
- Il ruolo della contrattazione collettiva
- La regolamentazione degli strumenti di lavoro
- La misurazione della performance
- La salute e la sicurezza del lavoratore
- I profili fiscali e contributivi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Anticorruzione e trasparenza
Aggiornamento del PTPCT 2021 – 2023 alla luce delle novità introdotte dal PNA 2019
- Obiettivi strategici
- Tecniche di redazione del PTPCT
- PNA 2019 e recenti Linee Guida ANAC
- Le nuove metodologie di gestione del rischio
- Nuove Linee Guida sul whistleblowing
- Obblighi di pubblicazione e accesso civico
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Dicembre 2020
Annual 2020 – Dirigente Preposto, Direttore Amministrativo e Finanziario, CFO
- Le nuove Linee Guida ANDAF su modello di controllo e attività del Dirigente Preposto
- Gli adempimenti conseguenti alla crisi pandemica e il tema della continuità aziendale
- Impatti del Decreto Correttivo al Codice della Crisi d’impresa
- Informazioni non finanziarie
- Tax cooperative compliance e obblighi di comunicazione ADRF, FATCA, CRS e DAC6 alle Autorità Fiscali
- Responsabilità civili e penali
Evento realizzato in collaborazione con ANDAF
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »