Delibera Consob n. 21755/2021
- Nuovo quadro regolamentare
- Adempimenti a carico degli intermediari
- Revisione dei processi organizzativi interni
- Quadro sanzionatorio
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito. E’ necessario formalizzare l’iscrizione compilando il modulo di registrazione e inviandolo all’indirizzo email info@paradigma.it entro il 9 aprile pv.
Evento in videoconferenza
16 aprile 2021

Contenuti dell’evento
Con Comunicato stampa dell’11 marzo u.s., la Consob ha concluso la consultazione sui requisiti di conoscenza e competenza del personale degli intermediari e ha confermato la semplificazione e “liberalizzazione” degli obblighi formativi e di aggiornamento professionale del personale a contatto con i risparmiatori e gli investitori retail.
La nuova disciplina è stata introdotta nel nostro ordinamento attraverso la modifica del Regolamento Intermediari (cfr. Delibera n. 21755 del 10 marzo 2021) ed entrerà in vigore il 31 marzo p.v.
In virtù di tali nuove disposizioni, saranno i singoli intermediari a valutare (sulla base delle proprie esigenze e della propria concreta operatività) come impostare i processi organizzativi interni più idonei ad assicurare la formazione e l’aggiornamento professionale ai propri dipendenti e consulenti.
In una logica di responsabilizzazione, viene affidata agli stessi intermediari la valutazione delle modalità di formazione e aggiornamento professionale dei soggetti che prestano consulenza finanziaria o che forniscono ai clienti informazioni riguardanti i servizi o gli strumenti finanziari.
Nell’ambito del workshop saranno analizzate nel dettaglio le novità regolamentari e saranno offerti spunti su come implementare correttamente i processi organizzativi interni più idonei ad assicurare la formazione e l’aggiornamento professionale del personale a contatto con i risparmiatori e gli investitori retail.
Destinatari dell’evento
L’evento formativo è rivolto a Responsabili HR, Responsabili della Formazione, Responsabili della Compliance e dell’Internal Audit, Responsabili Commerciali e delle Reti, Responsabili del Servizio Legale di banche, SIM, SGR e a tutti gli intermediari abilitati.
Obiettivi dell’evento
Obiettivo dell’incontro è quello di porre i partecipanti nelle condizioni di implementare correttamente i processi organizzativi interni più idonei ad assicurare la formazione e l’aggiornamento professionale del personale a contatto con i risparmiatori e gli investitori retail.
Venerdì 16 aprile 2021
(10.00 – 11.30)
Le modifiche al Regolamento Intermediari approvate dalla Consob (Delibera n. 21755 del 10 marzo 2021)
Le motivazioni e gli obiettivi del provvedimento
Entrata in vigore delle nuove disposizioni e disposizioni transitorie
Le novità relative ai requisiti di conoscenza e competenza del personale e alla figura del supervisore
La revisione e l’aggiornamento dei processi organizzativi interni alla luce delle nuove disposizioni regolamentari
Le modalità di aggiornamento professionale dei consulenti finanziari autonomi
Le prescrizioni per la formazione dei consulenti sui prodotti di investimento assicurativi
Q&A
Avv. Fabio Coco
Partner
Zitiello Associati
Avv. Fabio Coco
Avvocato, partner di Zitiello Associati, assiste primari clienti italiani e internazionali nell’ambito della consulenza e assistenza in materia bancaria, finanziaria e assicurativa.
E’ spesso relatore a convegni in sede nazionale e internazionale, su tematiche concernenti il diritto del mercato finanziario, i servizi bancari e assicurativi, nonché le startup innovative, la digitalizzazione dei rapporti contrattuali e le nuove tecnologie.
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito.
E’ necessario formalizzare l’iscrizione compilando il modulo di registrazione e inviandolo all’indirizzo info@paradigma.it entro il 9 aprile pv.
Modalità di funzionamento della videoconferenza
E’ possibile accedere all’aula virtuale da qualsiasi luogo, utilizzando il proprio PC o tablet con una semplice connessione a Internet. La piattaforma informatica utilizzata da Paradigma (Adobe Connect) non necessita di requisiti tecnici particolari.
Nei giorni antecedenti l’evento il partecipante riceverà per posta elettronica le credenziali, le istruzioni di accesso e un test per verificare che la postazione da cui accede sia correttamente impostata. Il giorno dell’evento sarà sufficiente selezionare il link che troverà nella mail e inserire le credenziali per accedere all’aula virtuale.
Durante gli interventi, oltre a vedere e sentire i docenti, è possibile consultare simultaneamente la documentazione predisposta dal relatore.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione si perfeziona al momento del ricevimento del modulo di registrazione, da inviare via email all’indirizzo info@paradigma.it, integralmente compilato. Il numero dei collegamenti disponibili è limitato e la priorità d’iscrizione è determinata dalla data di ricezione del modulo di registrazione.
Variazioni di programma
Paradigma, per ragioni eccezionali e imprevedibili, si riserva di annullare o modificare la data dell’intervento formativo, dandone comunicazione agli interessati entro tre giorni dalla data di inizio prevista. Paradigma si riserva inoltre, per ragioni sopravvenute e per cause di forza maggiore, di modificare l’articolazione del programma e di sostituire i docenti previsti con altri docenti di pari livello professionale.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero 011.538686 o all’indirizzo email info@paradigma.it.
Quota aula
Quota videoconferenza
evento gratuito
In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.
evento gratuito
In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.
Il numero dei collegamenti disponibili è limitato e la priorità d’iscrizione è determinata dalla data di ricezione del modulo.
Segreteria organizzativa
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di funzionamento degli eventi in modalità webinar e preiscrizioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero telefonico 011.538686 oppure via email all’indirizzo info@paradigma.it.