In consultazione pubblica il PNA 2023
Sul sito dell’A.N.AC. è stata finalmente pubblicata la bozza dell’aggiornamento 2023 del Piano Nazionale Anticorruzione 2022. Il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni è fissato inderogabilmente al 30 novembre 2023 alle ore 23.59....
Continua a LeggereAML: semaforo verde per il Registro dei Titolari Effettivi
Il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione del titolare effettivo: i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro entro 60 giorni. Per titolare...
Continua a LeggereEquo compenso: problematiche operative e soluzioni attese
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023), in attuazione di apposito principio di delega, ha previsto all’art. 8, comma 2, con riferimento alle “prestazioni d’opera intellettuale” di cui agli articoli 2229...
Continua a LeggereExtra-profitti sulle produzioni FER: lo stato del contenzioso
Con la recente Ordinanza n. 1744 del 07/07/2023, il Tar Lombardia-Milano ha sollevato, dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, una questione pregiudiziale sulla compatibilità con il diritto eurounitario dell’imposizione di un tetto ai ricavi...
Continua a LeggereTerre e rocce da scavo: semplificazione della disciplina in arrivo
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aperto il 21 settembre 2023, la consultazione pubblica sullo schema di Regolamento recante “Disposizioni per la semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce...
Continua a LeggereCompetenze in materia di bonifiche: il D.L. n. 104/2023 prova a rimettere ordine
La sentenza della Corte Costituzionale n. 160/2023, pubblicata in G.U. il 27 luglio scorso, ha creato non poco allarme negli enti locali e nell’imprenditoria, con specifico riferimento al territorio lombardo ma anche a tutte...
Continua a LeggereAgrivoltaico con minori vincoli del fotovoltaico: la conferma della giustizia amministrativa
Con la sentenza n. 8029 del 30 agosto u.s., il Consiglio di Stato, IV Sezione, ha confermato quanto statuito dal giudice di prime cure (TAR Puglia-Lecce, Sez. II, Sent. n. 1583/2022), affermando l’inapplicabilità, agli...
Continua a LeggereCriptovalute e cripto-attività detenute entro il 2021: le istruzioni AdE
Il 7 agosto scorso l’Agenzia delle Entrate, con un provvedimento del suo direttore, ha approvato il modello di regolarizzazione e le istruzioni utili ad accedere alla regolarizzazione delle cripto-valute detenute entro il 31 dicembre...
Continua a LeggereIl RPCT non può fare il RUP
L’RPCT non può fare il RUP. A ribadirlo è l’A.N.AC. con la Delibera di A.N.AC. n. 292 del 20 giugno 2023. Secondo l’Autorità è discriminatoria l’adozione di un provvedimento di sanzione disciplinare con...
Continua a LeggereRelazione annuale sul Golden Power: operazioni notificate in aumento
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha recentemente trasmesso al Parlamento la relazione annuale sull’esercizio del Golden Power predisposta dal Governo, relativa all’applicazione di detta normativa nell’anno 2022. Lo si apprende da...
Continua a Leggere