Il RPCT non può fare il RUP
L’RPCT non può fare il RUP. A ribadirlo è l’A.N.AC. con la Delibera di A.N.AC. n. 292 del 20 giugno 2023. Secondo l’Autorità è discriminatoria l’adozione di un provvedimento di sanzione disciplinare con...
Continua a LeggereIl monitoraggio del RPCT sull’attuazione delle misure anticorruzione e trasparenza
Il nuovo PNA 2022 definisce il monitoraggio sull’attuazione delle misure di prevenzione e della trasparenza come una fase di fondamentale importanza per il successo del sistema di prevenzione della corruzione. Il monitoraggio delle misure...
Continua a LeggereIl RUP nel nuovo codice dei contratti pubblici
Il nuovo Codice dei contratti pubblici modifica il ruolo del RUP che diventa “Responsabile Unico del Progetto”, sottolineando il passaggio dal “procedimento” al “progetto”. Come indicato nell’articolo 15 del nuovo Codice, il RUP è...
Continua a LeggereAnac, approvato il Piano Nazionale Anticorruzione per il prossimo triennio
Nella seduta del Consiglio del 16 novembre scorso, Anac ha approvato definitivamente il Piano nazionale Anticorruzione (Pna) 2022, che avrà validità per il prossimo triennio. Il testo è stato trasmesso al Comitato interministeriale e alla Conferenza unificata e, dopo il loro visto,...
Continua a LeggerePTPCT e sezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO: al via l’acquisizione dei dati per il 2022
È attiva tramite il sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2022-2024) per le amministrazioni ed enti tenuti alla predisposizione del...
Continua a LeggereAttestazioni OIV per l’anno 2022: importanti novità
Come si legge sul sito istituzionale, Anac ha approvato la delibera n. 201 del 13 aprile 2022 che indica le modalità per assolvere gli obblighi di trasparenza e integrità da parte degli Organismi indipendenti di valutazione delle performance (Oiv). Tali...
Continua a LeggereWhistleblowing: le nuove FAQ di ANAC
In data 17 dicembre 2021, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha aggiornato le proprie FAQ in materia di Anticorruzione – whistleblowing. Il documento, tra luci e ombre, reca importanti indicazioni che pervengono a valle della...
Continua a LeggereWhistleblowing: in vigore il nuovo Regolamento ANAC
A comunicarlo è una nota dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) che ha anche informato la diversa struttura del nuovo Regolamento. Riportiamo integralmente il testo della nota pubblicata sul sito dell’ANAC. Whistleblowing In vigore dal...
Continua a LeggereANAC: adozione definitiva del PNA 2019 -2021
All’esito di un’ampia consultazione pubblica, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il nuovo Piano nazionale anticorruzione (PNA) per il triennio 2019-2021. Con l’intento di agevolare il lavoro delle amministrazioni, tenute a recepire nei loro...
Continua a LeggereWhistleblowing : prima sanzione dell’Anac
All’esito di una lunga istruttoria, con la Delibera numero 782 del 04 settembre 2019, l’Autorità nazionale anticorruzione ha irrogato una sanzione da 5mila euro al responsabile di provvedimenti ritorsivi attuati nei confronti di un...
Continua a Leggere