
Elenco Navigazione Eventi
Febbraio 2023
I controlli sulla produttività e la gestione dei fenomeni di scarso rendimento
- Monitoraggio, misurazione e valutazione delle performance
- Controlli del datore di lavoro e raccolta delle prove
- La misurazione delle performance dello smart worker
- Procedimento disciplinare e lettere di contestazione
- Licenziamento per scarso rendimento
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Le operazioni con parti correlate
- Mappatura dei soggetti
- Implementazione delle “adeguate procedure”
- Informativa OPC e obblighi MAR
- Rapporti con la disciplina delle remunerazioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »Verso il nuovo Codice dei contratti pubblici
- Rassegna dei principali ambiti di intervento del legislatore delegato
- Focus su recenti orientamenti giurisprudenziali e sul loro rapporto con la nuova disciplina
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

20/01/2023
Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
- Nuovo Codice Appalti
- D.L. Semplificazioni e Legge Europea, Appalti PNRR
- Requisiti e modalità di nomina
- Formazione e qualificazione
- Compiti e rapporti con altri soggetti
- Adempimenti della fase di affidamento
- Obblighi di comunicazione e segnalazione
- Responsabilità, misure anticorruzione e rischi assicurabili
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

24/01/2023
Premi di risultato, welfare, compensation & benefits in azienda
- Indirizzi interpretativi dell’Agenzia delle Entrate
- Il welfare aziendale quale strumento di sostegno ai redditi nell’attuale fase di alta inflazione
- Casi pratici ed esperienze operative
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

25/01/2023
Il procedimento disciplinare in caso di assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104
- Soluzioni operative e casi pratici
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

25/01/2023
La remunerazione degli esponenti aziendali
- La definizione della policy
- I contenuti della relazione annuale
- Remunerazioni e OPC
- Il coinvolgimento degli azionisti
- Remunerazione e obiettivi ESG
- La disciplina dei settori vigilati
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

26/01/2023
Le procedure per l’accountability in chiave GDPR
- Le policy aziendali in materia di DPIA
- Gestione dei responsabili esterni del trattamento
- Procedura di conservazione e cancellazione dei dati personali
- Data Breach
- TIA
- LIA
- Gestione dei diritti degli interessati
- Scelte sulla designazione del DPO
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

27/01/2023
La gestione dei flussi informativi in azienda
- I flussi da e verso l’Organismo di Vigilanza
- Il processo di Risk Management e la gestione dei flussi in tema di controlli e rischi
- Il reporting della funzione Internal Audit
- I flussi verso l’Autorità giudiziaria
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

27/01/2023
La gestione dei data breach tra data protection e cybersecurity
- La casistica dei breach nelle Linee Guida EDPB
- La tassonomia degli incidenti definita dall’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (in vigore dal 25 gennaio 2023)
- Aggiornamenti normativi UE (NIS 2, DORA)
- Adempimenti e rimedi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

27/01/2023
L’aggiornamento delle misure anticorruzione e trasparenza alla luce del nuovo PNA 2022
- Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO – PTPCT
- Monitoraggio annuale
- Revisione della gestione del rischio
- Nuovi obblighi di pubblicazione
- Conflitto di interessi
- Revolving doors
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

10/02/2023
La fiscalità dei trust
Questioni aperte dopo la Circolare AdE n. 34/2022
- La disciplina ai fini delle imposte dirette e indirette
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

06/02/2023
Finanza sostenibile: aggiornamenti normativi e operativi
- Il Regolamento delegato (UE) 2021/1253 e le nuove Linee Guida ESMA in materia di adeguatezza (23 settembre 2022)
- Il Regolamento Tassonomia
- Il Regolamento SFDR
- RTS del Regolamento SFDR
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

06/02/2023
Il monitoraggio del RPCT sull’attuazione delle misure anticorruzione e trasparenza
- Il ruolo del RPCT
- Il monitoraggio di primo livello
- Gli audit in materia di anticorruzione
- Il monitoraggio trasparenza
- La tracciabilità e la rendicontazione
- Il supporto di altri Uffici e Organi di controllo dell’Ente
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

10/02/2023
Corporate Governance
- Il rapporto sull’applicazione del Codice e le raccomandazioni per il 2023
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

14/02/2023
Marzo 2023
La dematerializzazione, la gestione e la conservazione digitale dei documenti
- Il quadro normativo: eIDAS, CAD e Linee Guida AGID
- La formazione del documento informatico
- La sottoscrizione informatica e l’Identità Digitale
- La conservazione digitale
- I rapporti contrattuali con i fornitori
- I profili privacy e la sicurezza informatica
- Le responsabilità e le sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

14/02/2023
La contrattazione integrativa nel Comparto Funzioni centrali
- La cornice dei nuovi accordi successivi al CCNL Funzioni centrali 2019-2021
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

14/02/2023
Il nuovo Testo Unico dei Servizi Pubblici Locali
- Organizzazione
- Regolazione
- Modalità di affidamento dei servizi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

15/02/2023
L’adeguata verifica effettuata a distanza
- Disposizioni attuative Banca d’Italia e IVASS
- Novità della V Direttiva
- Nuovo AML Package
- Nuove Linee Guida EBA in tema di soluzioni di remote customer onboarding
Il docente, nel corso del workshop, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

15/02/2023
Eccessiva morbilità, assenteismo tattico e abuso dei permessi ex Legge n. 104/1992
- Analisi della casistica
- Obblighi di giustificazione
- Strumenti di contrasto e attività di controllo
- Abusi nei rapporti di lavoro flessibili
- Provvedimenti disciplinari e licenziamenti
- Le fattispecie di reato
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

28/02/2023
Società pubbliche
- Governance
- Controllo pubblico
- Equilibrio economico finanziario
- Compliance 190 e 231
- Responsabilità degli amministratori
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

01/03/2023
Il licenziamento per GMO alla luce delle recenti pronunce della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione
Corte Costituzionale n. 59/2021
Corte Costituzionale n. 125/2022
Cassazione n. 35496/2022
- Gli elementi del giustificato motivo oggettivo
- Gli oneri probatori
- La corretta individuazione delle tutele
- La redazione della lettera di licenziamento
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

07/03/2023
La contrattazione integrativa nel Comparto Funzioni locali
- La cornice dei nuovi accordi successivi al CCNL Funzioni locali 2019-2021
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

07/03/2023
Organismo di Vigilanza (D. Lgs. n. 231/01)
- Composizione, requisiti e compiti
- Responsabilità
- Crisi d’impresa
- Novità reati-presupposto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

08/03/2023
Il Direttore dei Lavori
- Nuovo Codice Appalti
- Requisiti, nomina e competenze
- Adempimenti nelle diverse fasi
- Responsabilità
- Flussi informativi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

09/03/2023
Monitoraggio della trasparenza, accesso civico e attestazioni OIV
- Obblighi di pubblicazione e PIAO
- Monitoraggio dei procedimenti amministrativi
- Decreto Semplificazioni
- Accesso civico semplice e FOIA
- Cautele data protection
- Responsabilità e sanzioni
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

10/03/2023
Maggio 2023
La semestrale Ias/Ifrs
- Raccomandazioni delle Autorità di Vigilanza ed esiti dell’attività di verifica
- Novità della semestrale 2023 e potenziali impatti connessi alle incertezze del quadro macroeconomico
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

27/04/2023
La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS
- Pianificazione fiscale, gestione del rischio e sostenibilità
- Evoluzione normativa e chiarimenti ministeriali
- Determinazione del reddito imponibile
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

02/05/2023
La gestione del rischio fiscale e la tax compliance
- Implementazione del Tax Control Framework
- Recenti esperienze nella integrazione del Modello 231
- Aree di criticità e implementazione dei presidi
- Accesso alla Cooperative Compliance
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

09/05/2023
Giugno 2023
La fiscalità internazionale delle imprese e dei gruppi
- Pianificazione fiscale e gestione del rischio
- Fiscalità dei flussi reddituali e delle operazioni di riorganizzazione
- Contrasto alle strategie di pianificazione fiscale aggressiva
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

16/05/2023