
Elenco Navigazione Eventi
Settembre 2023
Il nuovo Codice dei contratti pubblici – Percorso formativo
- Modulo I
Principi della contrattualistica pubblica
Capacità contrattuale delle PP.AA.
Digitalizzazione del ciclo di vita del contratto
Qualificazione delle stazioni appaltanti
Lunedì 18 settembre 2023 - Modulo II
Gestione del progetto
Selezione del contraente
Giudizio sull’anomalia delle offerte
Cause di esclusione e soccorso istruttorio
Martedì 26 settembre 2023 - Modulo III
Riforma del sottosoglia
Esecuzione del contratto
Mercoledì 27 settembre 2023 - Modulo IV
Strumenti per la gestione di criticità nella fase esecutiva
Partenariati e concessioni
Lunedì 2 ottobre 2023 - Modulo V
Progettazione e svolgimento di funzioni tecniche
Variazioni contrattuali e nuova revisione prezzi
Contenzioso giurisdizionale
Poteri di ANAC alla luce del nuovo Codice
Martedì 3 ottobre 2023
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Tribunale Unificato dei Brevetti e brevetto unitario
- Il nuovo sistema europeo operativo dal 1° giugno 2023
- Soluzioni operative e valutazione delle opportunità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »La disciplina degli incarichi extraistituzionali nelle PA e nelle società pubbliche
Il docente, nel corso del workshop, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Il whistleblowing nelle aziende private
- Gli impatti del Decreto Legislativo n. 24/2023 e delle Linee Guida ANAC
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »Firme elettroniche, identificazione a distanza e identità digitale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

06/09/2023
I controlli sulla produttività e la gestione dei fenomeni di scarso rendimento
- Monitoraggio, misurazione e valutazione delle performance
- Controlli del datore di lavoro e raccolta delle prove
- La misurazione delle performance dello smart worker
- Procedimento disciplinare e lettere di contestazione
- Licenziamento per scarso rendimento
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

07/09/2023
La Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari
- Elementi rilevanti, criticità e punti di attenzione alla luce della recente evoluzione normativa e della prassi operativa
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

07/09/2023
Anticorruzione e trasparenza
- Aggiornamenti del PIAO – PTPCT
- Monitoraggio annuale
- Whistleblowing
- Revisione della gestione del rischio
- Nuovi obblighi di pubblicazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

08/09/2023
Premi di risultato, welfare, compensation & benefits in azienda
- Trattamento fiscale del welfare sostitutivo e dei piani volontari
- Welfare aziendale e programmi di MBO/LTI
- Indirizzi interpretativi dell’Agenzia delle Entrate
- Casi pratici ed esperienze operative
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

08/09/2023
Governance antiriciclaggio
Le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia su organizzazione, procedure e controlli interni
- (Provvedimento Banca d’Italia del 1 agosto 2023)
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

19/09/2023
Ottobre 2023
La distribuzione dei prodotti bancari, finanziari e assicurativi
- Evoluzione del quadro normativo, impatto sui contratti e sugli obblighi dei distributori
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

12/09/2023
Golden power
Libertà d’impresa, interesse nazionale, principio di proporzionalità
- Recenti integrazioni al quadro normativo
- Presupposti per l’esercizio dei poteri speciali e casistica applicativa
- Obblighi di notifica e partecipazione a gare di appalto (DPCM n. 285/2022)
- Sindacato del giudice amministrativo
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

13/09/2023
OIC 34
- Il nuovo principio contabile sui ricavi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

13/09/2023
Cybersecurity Forum
- Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica: obblighi di comunicazione e altri impatti operativi
- DORA, NIS 2, CER
- Novità per gli approvvigionamenti ICT pubblici dopo il D. Lgs. n. 36/2023
- Presidi organizzativi contro i cyber risks
- Gestione dei data breach
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

18/09/2023
La gestione contabile e la rendicontazione delle risorse del PNRR
- Procedure e soggetti coinvolti
- Il sistema REGIS
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

18/09/2023
Comportamenti illeciti sui luoghi di lavoro e potenziali danni al lavoratore
Tipologie, gestione del rischio e provvedimenti disciplinari
- Mobbing, bossing, straining
- Discriminazioni e ritorsioni
- Sexual harassement
- Demansionamento
- Stress lavoro–correlato e burn-out
- Responsabilità dei vertici e dell’azienda
- Whistleblowing
- Il procedimento disciplinare
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

19/09/2023
Responsabilità dei vertici aziendali per reati ambientali e sicurezza sul lavoro
- Soggetti obbligati
- Efficacia della delega
- Posizione del preposto
- Formazione
- Infortunio con violazione di norme antinfortunistiche
- Responsabilità dell’ente e Modello organizzativo 231
- Recente evoluzione giurisprudenziale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

19/09/2023
La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS
- Pianificazione fiscale, gestione del rischio e sostenibilità
- Evoluzione normativa e chiarimenti ministeriali
- Determinazione del reddito imponibile
- Principi e impatto della Delega Fiscale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

19/09/2023
La prevenzione dei rischi corruttivi nelle aziende private
- ISO 37001, policy e modelli anticorruzione
- Whisteblowing ex D. Lgs. n. 24/2023
- Aree di rischio, presidi e controlli
- Audit di natura ordinaria e ispettiva
- Ruoli e responsabilità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

20/09/2023
Cripto-attività, tokenizzazione, nuovo regime di emissione e circolazione di strumenti finanziari in forma digitale
- DLT Pilot Regime e D.L. “Fintech”
- MiCAR
- Analisi tecnico-giuridica delle questioni di maggiore rilevanza
- Esame dei profili fiscali e AML/CFT
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

21/09/2023
Report di sostenibilità
- Struttura e contenuti
- Procedimento di formazione
- Implementazione dei flussi informativi
- Gli ESRS climatico-ambientali
- Gli ESRS sociali e la business conduct
- Formato elettronico unico di comunicazione
- Ruoli e responsabilità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

21/09/2023
La riforma del Codice della Proprietà Industriale
- La nuova disciplina delle invenzioni di Università e altri enti di ricerca
- La coesistenza di più tutele brevettuali sulla stessa invenzione
- Le nuove fattispecie di divieti di registrazione di marchi
- Le ulteriori novità
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

22/09/2023
Il monitoraggio del RPCT sull’attuazione delle misure anticorruzione e trasparenza
- Il ruolo del RPCT
- Il monitoraggio di primo livello
- Gli audit in materia di anticorruzione
- Il monitoraggio della trasparenza
- La tracciabilità e la rendicontazione
- Il supporto di altri Uffici e Organi di controllo dell’Ente
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

26/09/2023
La fiscalità internazionale delle imprese e dei gruppi
- Pianificazione fiscale e gestione del rischio
- Fiscalità dei flussi reddituali e delle operazioni di riorganizzazione
- Contrasto alle strategie di pianificazione fiscale aggressiva
- Principi e impatto della Delega Fiscale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

Data Protection Compliance
Adempimenti DPO
- Problematiche ricorrenti nella gestione dei dati personali
- I più recenti orientamenti dell’EDPB e delle Autorità di controllo nazionali
- Focus su specifici ambiti di attività
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

26/09/2023
I controlli a distanza sull’attività dei lavoratori tra privacy, tutele lavoristiche ed evoluzione tecnologica
- Evoluzione giurisprudenziale, orientamenti privacy e INL
- Implementazione delle policy e dei regolamenti aziendali
- I controlli sul lavoratore in smart working
- Raccolta delle prove e strumenti di forensic investigation
- Corretta impostazione dei procedimenti disciplinari
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

27/09/2023
Forum Responsabilità degli enti (D. Lgs. n. 231/01)
Novità normative, giurisprudenza e best practice
- I reati rilevanti e la costruzione dei MOG
- Il giudizio di idoneità del MOG
- Il nuovo whistleblowing
- Il rapporto dei Modelli con altri sistemi di compliance
- Organizzazione dei presidi e dei controlli
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

27/09/2023
La gestione degli audit nelle Pubbliche Amministrazioni e nelle società pubbliche
- Organizzazione e pianificazione dei controlli
- Definizione delle metodologie
- Gestione del rapporto con i soggetti auditati
- Rendicontazione
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

02/10/2023
La produzione di energia da fonti rinnovabili
- Semplificazioni nei procedimenti autorizzatori
- Regimi di incentivazione e prossimo Decreto Fer-X
- Novità del D.L. “PNRR 3”
- Le indicazioni ARERA e GSE sull’autoconsumo diffuso
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

02/10/2023
La bonifica dei siti contaminati
- Sentenza Corte Costituzionale n. 160/2023 e D.L. n. 104/2023
- La posizione del proprietario incolpevole
- Le contaminazioni storiche
- Le procedure semplificate
- Gli interventi sui siti orfani
- La revisione in corso della disciplina di terre e rocce da scavo
- Le nuove Linee Guida SNPA sui materiali di riporto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

03/10/2023
Il ruolo e le funzioni del CdA e dei Comitati nelle società quotate
- Ruolo e funzioni
- Requisiti dei componenti
- Regolamentazione
- Rapporti con altri soggetti aziendali
- Implementazione dei flussi informativi
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

05/10/2023
I vincoli nella determinazione dei trattamenti economici del lavoro dipendente e professionale nei contratti pubblici
- L’individuazione del CCNL di riferimento nel bando di gara
- L’ammissibilità dei ribassi sul costo della manodopera
- L’equo compenso per le professioni ordinistiche e non ordinistiche
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

06/10/2023
Novembre 2023
Organismo di Vigilanza (D. Lgs. n. 231/01)
- Composizione, requisiti e compiti
- Responsabilità
- Crisi d’impresa
- Novità reati-presupposto
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

17/10/2023
La digitalizzazione della Segreteria Societaria
Adempimenti di governance e digitalizzazione dei libri sociali
- L’evoluzione della governance societaria
- Il quadro normativo e i profili giuridici
- I ruoli e le funzioni coinvolte
- L’attività di compliance
- Le implementazioni di progetto
- I profili data protection e la sicurezza informatica
- Le esperienze pratiche
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

17/10/2023
Il trasferimento di dati personali dall’UE verso paesi terzi e la decisione di adeguatezza per l’UE-USA Data Privacy Framework
- Il fenomeno del trasferimento di dati all’estero in presenza o meno di una decisione di adeguatezza della Commissione UE
- La decisione di adeguatezza della Commissione UE per l’UE-USA Data Privacy Framework del 10 luglio 2023 e gli impatti operativi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

18/10/2023
La conservazione digitale dei dati e delle informazioni ai fini antiriciclaggio
- La conservazione dei documenti informatici
- Il provvedimento della Banca d’Italia del 24 marzo 2020
- L’adeguata verifica a distanza e le Guidelines EBA in materia di remote onboarding
- Gli adempimenti antiriciclaggio alla luce delle disposizioni attuative della Banca d’Italia
- L’outsourcing nel provvedimento della Banca d’Italia del 26 marzo 2019 come modificato e integrato dal Provvedimento di Banca d’Italia del 1° agosto 2023
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

18/10/2023
Trattenere le risorse chiave in azienda
- Strumenti gestionali, economici e contrattuali
- Analisi delle aspettative e revisione dei piani di incentivazione
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

19/10/2023
Il lavoro alle dipendenze delle PA: aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e di prassi
- Accesso al pubblico impiego
- Forme flessibili di assunzione
- Contrattazione collettiva e integrativa
- Mobilità
- Misurazione della performance
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »


24/10/2023
Le garanzie reali, personali e atipiche nell’erogazione e nella gestione del credito
- Le novità in materia di credito ipotecario e fondiario
- La garanzia fideiussoria, l’Antitrust e l’orientamento delle Sezioni Unite e del Collegio di Coordinamento ABF
- Le garanzie nella crisi d’impresa
- Il pegno di strumenti finanziari, le garanzie finanziarie e le SFT
- Il pegno non possessorio
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

25/10/2023
Patti parasociali
- Disciplina, organizzazione e redazione delle clausole
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo asorba@paradigma.it
Scopri di più »

26/10/2023
Il licenziamento per GMO alla luce delle recenti pronunce della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione
Corte Costituzionale n. 59/2021
Corte Costituzionale n. 125/2022
Corte di Cassazione n. 35496/2022
- Gli elementi del giustificato motivo oggettivo
- Gli oneri probatori
- La corretta individuazione delle tutele
- La redazione della lettera di licenziamento
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

26/10/2023
Il Direttore dei Lavori
- Nuovo Codice Appalti
- Requisiti, nomina e competenze
- Adempimenti nelle diverse fasi
- Responsabilità
- Flussi informativi
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una e-mail all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

26/10/2023
Il procedimento disciplinare in caso di assenteismo tattico, eccessiva morbilità e abuso dei permessi 104
Soluzioni operative e casi pratici
Il docente, nel corso dell’evento formativo, risponderà alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

27/10/2023
Gender Gap
- Quadro normativo di riferimento
- Condotte discriminatorie e rimedi processuali
- Adempimenti diretti al riequilibrio di genere
- Misure di contrasto e policy aziendali
Workshop
- La procedura e gli adempimenti per ottenere la Certificazione di Parità di Genere
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

31/10/2023
Le novità in materia di tassazione del reddito di lavoro dipendente
Workshop
La gestione del conguaglio fiscale e previdenziale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

31/10/2023
La responsabilità penale nei contratti pubblici
- Le novità del nuovo Codice dei Contratti Pubblici
- Le fattispecie incriminatrici e i soggetti responsabili
- Prevenzione del rischio di reato e presidi operativi
- L’adozione di un Modello organizzativo 231
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

07/11/2023
Il collocamento a distanza di prodotti bancari, finanziari e assicurativi
- Identificazione a distanza e conclusione del contratto
- Orientamenti di Banca d’Italia e Report EBA in materia di POG bancaria
- Le proposte di modifica della MiFID2 e la Direttiva Quick Fix
- Le novità della PSD3 e l’introduzione dell’euro digitale
- Le regole di open finance
- Regolamento MICA, Regolamento Pilot, Decreto Fintech e Regolamento DORA
- Disciplina antiriciclaggio, AML Package e remote onboarding
- Adempimenti privacy, recenti orientamenti EDPB e Garante Privacy
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

07/11/2023
Il licenziamento disciplinare alla luce delle più recenti pronunce della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione
Corte Costituzionale n. 125/2022
Corte di Cassazione n. 7467/2023
Corte di Cassazione n. 6669/2023
- Le nozioni di giusta causa e giustificato motivo soggettivo
- Il rilievo delle clausole generali o elastiche
- La corretta gestione della contestazione disciplinare
- La redazione della contestazione e della lettera di licenziamento
- Il regime sanzionatorio
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

09/11/2023
La mobilità internazionale dei lavoratori: profili organizzativi, contrattuali e fiscali
- Profili contrattuali, fiscali e contributivi
- La Direttiva Posted Worker n. 2018/957 UE
- La Direttiva Equal Pay for Equal Work n. 2023/970 UE
- Gli adempimenti immigrativi
- Remote working e virtual assignment
- Best practice e recente prassi amministrativa
- Evoluzione giurisprudenzale
I docenti, nel corso dell’evento formativo, risponderanno alle domande e alle richieste di chiarimenti formulate dai partecipanti. Eventuali quesiti potranno essere anticipati inviando una email all’indirizzo info@paradigma.it
Scopri di più »

09/11/2023