Il RPCT non può fare il RUP
L’RPCT non può fare il RUP. A ribadirlo è l’A.N.AC. con la Delibera di A.N.AC. n. 292 del 20 giugno 2023.
Secondo l’Autorità è discriminatoria l’adozione di un provvedimento di sanzione disciplinare con multa sulla retribuzione, nei confronti di un RPCT che si è astenuto dall’incarico di RUP.
Il RPCT, infatti, non dovrebbe svolgere le funzioni di RUP negli appalti e nelle concessioni al fine di evitare situazioni di conflitto di interesse, anche potenziali, tra lo svolgimento delle funzioni di prevenzione della corruzione e le attività svolte in un settore particolarmente esposto al rischio corruttivo
Il tema sarà affrontato, insieme alle ultime novità in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa di interesse per le Pubbliche Amministrazione e gli Enti di diritto privato a rilevanza pubblicistica, da autorevoli relatori in occasione del webinar di Paradigma “Anticorruzione e trasparenza” in programma nella giornata del 29 settembre 2023, in modalità videoconferenza.
Potrebbe interessare anche
Dipendente quadro e il divieto di “pantouflage”
13 Dicembre 2024
Proroga tecnica è possibile solo in casi limitati e precisi
25 Luglio 2024