PTPCT e sezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO: al via l’acquisizione dei dati per il 2022

È attiva tramite il sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2022-2024) per le amministrazioni ed enti tenuti alla predisposizione del PTPCT, e quelli relativi alla sottosezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO per le amministrazioni tenute all’adozione del PIAO e al monitoraggio delle misure in essi previste.
Tale procedura consente all’Autorità di rilevare le principali informazioni in merito alle modalità di individuazione e valutazione dei rischi corruttivi, progettazione e implementazione delle misure per il trattamento di tali rischi e per l’attuazione della trasparenza, da parte di Pubbliche Amministrazioni, enti pubblici economici e società pubbliche, con il duplice scopo di monitorare lo stato di attuazione della normativa e orientare le attività di vigilanza e di regolazione dell’Autorità.
I Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) possono utilizzare la Piattaforma di acquisizione dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza previa registrazione da effettuarsi tramite il Servizio di Registrazione e Profilazione Utenti.
Paradigma organizzerà il 29 e 30 novembre l’evento formativo “Annual RPCT” per fornire una rappresentazione articolata di strumenti operativi e soluzioni pratiche in tema di anticorruzione e trasparenza amministrativa, nell’ottica di un pieno adeguamento dei sistemi di controllo interno dei vari Enti alla vigente normativa e prassi di riferimento, attraverso utili confronti tra esperienze diverse e l’analisi di casi concreti e criticità applicative.
Potrebbe interessare anche

L’incarico di Presidente di Agenzia di enti locali non può essere conferito al Sindaco di uno dei Comuni soci
24 Febbraio 2025

Dipendente quadro e il divieto di “pantouflage”
13 Dicembre 2024