Smart working: facilitate le comunicazioni delle imprese
Come si apprende dal sito web istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato emanato il Decreto Ministeriale (D.M. n. 149/2022) che dà attuazione alla novella legislativa in materia di smart...
Continua a LeggerePubblicato in G.U. il D. Lgs. n. 104/2022 su trasparenza e prevedibilità delle condizioni di lavoro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio scorso il Decreto Legislativo, n. 104/2022, di recepimento della Direttiva UE 2019/1152, relativa a “condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea”, sul...
Continua a LeggereCircolare congiunta Brunetta-Orlando sul lavoro agile in ambito pubblico e privato.
Il 5 gennaio scorso il ministro per la Pubblica Amministrazione e il ministro del Lavoro hanno diramato una circolare congiunta, che sollecita i datori di lavoro ad impiegare con la massima flessibilità possibile la...
Continua a LeggereInclusione di genere e generazionale nei contratti pubblici PNRR e PNC: pubblicate le Linee Guida
Con Decreto del 7 dicembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021, sono state adottate dai ministri competenti le Linee Guida volte a favorire le pari opportunità di genere e generazionali, e...
Continua a LeggereL’Agenzia delle Entrate fa il punto sul welfare aziendale
La Risoluzione n. 55/E del 25 settembre offre all’Agenzia delle Entrate l’occasione per sciogliere alcuni dubbi in materia di welfare sostitutivo e per effettuare una ricognizione generale dei presupposti per l’accesso ai benefici fiscali...
Continua a LeggereLe politiche aziendali sullo smart working: il tempo delle scelte (reversibili sì, ma non troppo).
Si avvicina la data del 15 ottobre che, a meno di ulteriori (probabili) proroghe dello stato di emergenza legato al COViD-19, segnerà anche la fine dello smart working “sanitario”, e cioè delle modalità semplificate...
Continua a LeggereSe l’under 14 finisce in quarantena genitore in smart working o congedo
Riportiamo integralmente un interessante articolo di Aldo Bottini pubblicato sul Quotidiano del Lavoro (Il Sole 24 ore) Se l’under 14 finisce in quarantena genitore in smart working o congedo Con l’apertura delle scuole,...
Continua a LeggereSmart working: verso un autunno di incertezze normative e organizzative?
Mentre parrebbe imminente la pubblicazione in G.U. del Decreto Legge c.d. “Trasporti” approvato dal Consiglio dei Ministri del 3 settembre scorso, nel quale verrà prevista la possibilità di richiedere lo smart working da parte...
Continua a LeggereLavoro da remoto per molti, ma non per tutti?
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE-OECD) ha pubblicato un paper sull’importanza delle competenze per la fattibilità degli accordi di telelavoro nei Paesi dell’OCSE. In particolare, lo studio dimostra, sulla base...
Continua a LeggereLa retribuzione si riduce solo con un’intesa tra le parti
Riportiamo integralmente un articolo di Giampiero Falasca pubblicato su Il Sole 24 Ore la scorsa settimana in merito alla possibilità di riduzione della retribuzione del dipendente. La retribuzione si riduce solo con un’intesa...
Continua a Leggere