Il D.L. Semplificazioni convertito in legge, confermate le principali novità
Il Decreto Legge n. 76/2020 è stato convertito ieri in legge dalla Camera dei Deputati, a una settimana di distanza dalla conclusione dell’esame in Senato. Confermato complessivamente l’impianto del Decreto, con le novità...
Continua a LeggereNovità per gli appalti (e non solo) nel D.L. “Semplificazioni” pubblicato in GU
È stato firmato dal Presidente Mattarella nella giornata di ieri, 16 luglio 2020, e subito dopo pubblicato nel Supplemento Ordinario della G.U., il D.L. n. 76/2020, ormai a tutti noto dalle anticipazioni di stampa...
Continua a LeggereConvertito in legge il D. L. “Sblocca cantieri”
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente giovedì scorso, 13 giugno, il D.L. “Sblocca cantieri”. Sono stati introdotti, nel corso dell’iter parlamentare, vari emendamenti che ne hanno parzialmente cambiato la struttura rispetto al...
Continua a LeggereDecreto “Sblocca cantieri”: accordo sulle modifiche
Il D.L. n. 32/2019 subirà una serie di modifiche e integrazioni ad opera del sub emendamento Patuanelli-Romeo che verrà depositato oggi al Senato. Le due forze politiche della maggioranza di governo avrebbero difatti trovato...
Continua a LeggereD. L. Sblocca cantieri: pubblicate osservazioni di ANAC
Mentre l’esame del D. L. Sblocca cantieri (n. 32/2019) prosegue al Senato, presso le Commissioni riunite Lavori Pubblici e Territorio (prevista per domani una nuova seduta, in vista della discussione in aula fissata per...
Continua a LeggereAbrograzione del rito super accelerato: al TAR RC una prima applicazione della disciplina transitoria
Con la sentenza n. 324/2019, il TAR Calabria-Reggio Calabria ha deciso una questione nella quale veniva in rilievo l’applicazione della disciplina di cui agli artt. 4 e 5 del D.L. “Sblocca cantieri”(D.L. n. 32/2019),...
Continua a LeggereViolazioni di natura fiscale e contributiva ex art. 80 comma 4 Codice dei contratti pubblici: rischio caos per le gare
Tra i vari punti sui quali il Decreto “Sblocca cantieri” (D.L. n. 32/2019) è intervenuto a modificare la disciplina del Codice dei contratti pubblici del 2016, ve n’è uno che sta sempre più allarmando...
Continua a LeggereRUP, incompatibilità da comprovare caso per caso: i chiarimenti Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1387/2019 del 27 febbraio 2019 ha ribadito che l’eventuale incompatibilità tra la carica di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e quella di componente della commissione giudicatrice non può...
Continua a LeggereRequisiti dell’in house providing rispettati anche con l’apporto minoritario di capitali privati
Con Parere n. 2583 dell’8 novembre 2018 la Sez. I del Consiglio di Stato si è espressa in termini sostanzialmente favorevoli circa il permanere del rispetto dei presupposti previsti dalla normativa vigente in materia...
Continua a LeggereAperta consultazione pubblica su schema tipo contratto PPP
La Ragioneria Generale dello Stato ha avviato una consultazione pubblica online sul documento “Guida alle Pubbliche Amministrazioni per la redazione di un Contratto di Concessione di Progettazione, Costruzione e Gestione di Opere Pubbliche in...
Continua a Leggere