Quotazione: richiamo Consob sulle procedure nelle operazioni con parti correlate
Lo scorso 13 gennaio 2023 la Consob ha pubblicato un Richiamo di attenzione relativo alla vigilanza sul governo societario e sulle operazioni con parti correlate nell’ambito dei prospetti di offerta e ammissione alle negoziazioni....
Continua a LeggereCorporate Sustainability Reporting Directive: quasi 5.000 le imprese coinvolte
Grazie alla Direttiva Europea Non Financial Reporting Directive (NFRD) e al Decreto Legislativo 254 del 2016 per la “comunicazione di informazioni di carattere non finanziario …” si è chiesto alle aziende di fornire indicazioni...
Continua a LeggereRequisiti dei partecipanti al capitale degli enti creditizi: i contributi delle principali Associazioni pubblicate dal MEF
Sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle Finanze e dell’Economia i contributi inviati da alcune delle principali Associazioni di Banche, Società d’Intermediazione, SGR, SIM e società di investment management straniere operanti in Italia...
Continua a LeggereConsiglio di Stato: il potere di Banca d’Italia di rimuovere gli esponenti aziendali delle banche vigilate non ha natura sanzionatoria
Il Consiglio di Stato ha riaffermato, con la recente Sentenza del 19 luglio 2022, n. 6254, come la misura del removal di Banca d’Italia debba avere come intento quello di essere strumento di intervento precoce atto a cautelare e non...
Continua a LeggereEsponenti Aziendali: requisiti e criteri di idoneità all’incarico
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 160 dell’11 luglio 2022, il Decreto del 2 maggio 2022, n. 88 recante il regolamento in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali delle imprese di...
Continua a LeggerePolitiche e prassi di remunerazione e incentivazione: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia
In data 4 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 37° Aggiornamento della Circolare di Banca d’Italia n. 285/2013, relativo alle Disposizioni di Vigilanza in materia di Politiche e prassi di remunerazione e...
Continua a LeggereValutazione dell’idoneità dei componenti: recepiti da Banca d’Italia gli Orientamenti EBA e ESMA
Con la Nota n. 22 del 20 dicembre 2021 Banca D’Italia ha recepito gli Orientamenti congiunti di EBA e ESMA in materia di valutazione dell’idoneità dei membri dell’organo di gestione e del personale che riveste ruoli chiave (EBA/GL/2021/06), che assumono quindi...
Continua a LeggereConsob: pubblicato il richiamo di attenzione per la lista del CdA
Consob ha pubblicato il 21 gennaio scorso il Richiamo di attenzione n. 1/22 sulla presentazione di una lista da parte del Consiglio di Amministrazione per il rinnovo del medesimo consiglio. Consob intende segnalare alcuni aspetti...
Continua a LeggereAssemblee 2022: importanti novità da analizzare
Dopo un periodo in cui l’attenzione sembrava essersi prevalentemente concentrata sulle tematiche ESG, alcune note e recenti vicende societarie hanno riportato prepotentemente alla ribalta diversi aspetti relativi alla governance delle imprese. Ormai diffusa è...
Continua a LeggereGoverno societario delle banche: nuove Disposizioni di Vigilanza per rafforzare la governance
La Banca d’Italia ha emanato un aggiornamento delle Disposizioni di Vigilanza, che modifica talune previsioni sul governo societario delle banche. Gli emendamenti, sottoposti ad una consultazione pubblica conclusasi lo scorso febbraio, sono volti...
Continua a Leggere