Il controllo analogo nelle società in house
I profili di diritto commerciale e di diritto amministrativo
Le modalità di esercizio del controllo analogo
I più recenti orientamenti giurisprudenziali e la Delibera ANAC n. 859/2019
180,00€ + Iva
Contenuto
L’istituto del controllo analogo
La posizione degli amministratori di società in house e l’indirizzo della gestione societaria nel rispetto del controllo analogo
Prof. Avv. Ivan Demuro
Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Piacenza
Formalizzazione del coordinamento tra PP.AA. controllanti vs. sufficienza di comportamenti concludenti: la “prova” dell’esistenza del controllo analogo congiunto e la scelta di ANAC nella recente Delibera n. 859/2019
Prof. Avv. Francesco Cardarelli
Università di Roma Foro Italico
L’elenco ANAC delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti delle proprie società in house
Avv. Danilo Tassan Mazzocco
SZA Studio Legale
Gli strumenti di esercizio del controllo analogo
□ Lo statuto
□ I patti parasociali nei casi di in house con controllo analogo congiunto e di in house con partecipazione minoritaria di socio privato
□ Il comitato di controllo analogo congiunto
Prof. Avv. Mario Libertini
Sapienza Università di Roma
□ Il Regolamento (dell’ente titolare o contitolare della posizione di controllo) per l’esercizio del controllo analogo
□ Il contratto di servizio
Dott. Federico Colia
BDO Italia
Dott.ssa Laura Peroncini
Comune di Milano
Gli obblighi posti a carico della società in house per consentire l’esercizio del controllo analogo e i meccanismi di monitoraggio da parte del/i socio/i pubblico/i
Dott. Federico Colia
BDO Italia
Dott.ssa Laura Peroncini
Comune di Milano
Milano, 11 dicembre 2019
Area
Gare e Appalti