Placeholder address.
info@paradigma.it
011 538686

Il controllo analogo nelle società in house

I profili di diritto commerciale e di diritto amministrativo

Le modalità di esercizio del controllo analogo

I più recenti orientamenti giurisprudenziali e la Delibera ANAC n. 859/2019

180,00€ + Iva

Contenuto

L’istituto del controllo analogo

La posizione degli amministratori di società in house e l’indirizzo della gestione societaria nel rispetto del controllo analogo

Prof. Avv. Ivan Demuro
Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Piacenza

Formalizzazione del coordinamento tra PP.AA. controllanti vs. sufficienza di comportamenti concludenti: la “prova” dell’esistenza del controllo analogo congiunto e la scelta di ANAC nella recente Delibera n. 859/2019

Prof. Avv. Francesco Cardarelli
Università di Roma Foro Italico

L’elenco ANAC delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti delle proprie società in house

Avv. Danilo Tassan Mazzocco
SZA Studio Legale

Gli strumenti di esercizio del controllo analogo

Lo statuto
□ I patti parasociali nei casi di in house con controllo analogo congiunto e di in house con partecipazione minoritaria di socio privato
Il comitato di controllo analogo congiunto

Prof. Avv. Mario Libertini
Sapienza Università di Roma

□ Il Regolamento (dell’ente titolare o contitolare della posizione di controllo) per l’esercizio del controllo analogo
□ Il contratto di servizio

Dott. Federico Colia
BDO Italia
Dott.ssa Laura Peroncini
Comune di Milano

 

Gli obblighi posti a carico della società in house per consentire l’esercizio del controllo analogo e i meccanismi di monitoraggio da parte del/i socio/i pubblico/i

Dott. Federico Colia
BDO Italia
Dott.ssa Laura Peroncini
Comune di Milano

Milano, 11 dicembre 2019
Area

Gare e Appalti

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share