Placeholder address.
info@paradigma.it
011 538686

La gestione del rapporto di lavoro con il personale disabile o appartenente alle altre categorie protette

Obblighi, prospetto informativo e sanzioni

Le Linee Guida in materia di collocamento mirato

Le novità introdotte dal D. Lgs. n. 62/2024

Flessibilità, trasferimento e smart working

Gestione del rapporto e permessi ex L. 104/1992

Aggravamento e disabilità sopravvenuta

I limiti al recesso

180,00€ + Iva

Contenuto

Analisi del quadro normativo di riferimento, obblighi a carico delle imprese e disciplina del prospetto informativo
Dott.ssa Sabrina Gaeta
Ispettorato di Area Metropolitana di Venezia

La flessibilità del lavoro, lo smart working e la disciplina del trasferimento del lavoratore disabile e del personale appartenente alle altre categorie protette
Prof. Avv. Francesco Rotondi
LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners

I permessi ex Legge n. 104/1992: disciplina, gestione degli eventuali abusi e strumenti di tutela in favore del datore di lavoro
Avv. Enrico Barraco
Studio Legale Barraco

L’inidoneità fisica sopravvenuta e l’aggravamento delle condizioni del disabile
Avv. Renato Scorcelli
Scorcelli & Partners Studio Legale

La disciplina del licenziamento individuale e collettivo del lavoratore disabile e del personale appartenente alle altre categorie protette
Avv. Annalisa Reale
Chiomenti

La gestione del lavoratore disabile dipendente delle pubbliche amministrazioni
Avv. Alessandro Paone
NIUS LEGAL & HR SOLUTIONS

20 gennaio 2025
Area

Lavoro e Previdenza

Acquista la pubblicazione

Share