Nozioni di base e principali criticità nella prassi operativa
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito. E’ necessario formalizzare l’iscrizione compilando il modulo di registrazione e inviandolo all’indirizzo email info@paradigma.it entro il 3 giugno pv.
11.00 – 13.00
Evento in diretta streaming
Contenuti dell’evento
Nel corso del webinar saranno analizzate, anche con un approccio operativo e orientato all’analisi di casi pratici, le principali questioni giuridiche e le più diffuse criticità connesse all’utilizzo delle varie tipologie di firma elettronica.
Destinatari dell’evento
L’evento formativo è rivolto ai Responsabili della Compliance e del Servizio Legale, ai Responsabili dei Sistemi Informativi, ai Responsabili dell’Organizzazione, Avvocati e Consulenti.
Obiettivi dell’evento
Obiettivo dell’incontro è fornire ai partecipanti un quadro generale sul corretto utilizzo delle firme elettroniche, evidenziando le principali criticità emerse nella prassi operativa
Mercoledì 11 giugno 2025
(11.00 – 13.00)
FIRME ELETTRONICHE, IDENTIFICAZIONE A DISTANZA E IDENTITÀ DIGITALE
La definizione delle firme informatiche, caratteristiche e modalità di sottoscrizione
La firma digitale
La firma elettronica qualificata
La firma elettronica avanzata
La firma grafometrica
La firma elettronica semplice
Disciplina, principali differenze e applicazioni concrete
Gli effetti giuridici delle firme informatiche e le questioni giuridiche connesse
Il documento informatico e la sua efficacia probatoria
L’orientamento giurisprudenziale
La qualificazione dei messaggi di posta elettronica e di WhatsApp
L’utilizzo della firma digitale e la disciplina delle deleghe
La normativa di riferimento
La conservazione e il Regolamento eIDAS
Dott.ssa Patrizia Sormani
PSC – Patrizia Sormani Consulting
ANORC Mercato
Dott.ssa Patrizia Sormani
Expert Digital Manager
PSC – Patrizia Sormani Consulting
Presidente ANORC Mercato
Modalità di iscrizione
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito.
E’ necessario formalizzare l’iscrizione compilando il modulo di registrazione e inviandolo all’indirizzo info@paradigma.it entro il 3 giugno pv.
Modalità di funzionamento della videoconferenza
E’ possibile accedere all’aula virtuale da qualsiasi luogo, utilizzando il proprio PC o tablet con una semplice connessione a Internet. La piattaforma informatica utilizzata da Paradigma non necessita di requisiti tecnici particolari.
Nei giorni antecedenti l’evento il partecipante riceverà per posta elettronica le istruzioni di accesso. Il giorno dell’evento sarà sufficiente selezionare il link che troverà nella mail per accedere all’aula virtuale.
Durante gli interventi, oltre a vedere e sentire i docenti, è possibile consultare simultaneamente la documentazione predisposta dal relatore.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione si perfeziona al momento del ricevimento del modulo di registrazione, da inviare via e-mail all’indirizzo info@paradigma.it, integralmente compilato e sottoscritto. Il numero dei collegamenti disponibili è limitato e la priorità d’iscrizione è determinata dalla data di ricezione del modulo di registrazione.
Variazioni di programma
Paradigma, per ragioni eccezionali e imprevedibili, si riserva di annullare o modificare la data dell’evento formativo, dandone comunicazione agli interessati entro tre giorni dalla data di inizio prevista. Paradigma si riserva inoltre, per ragioni sopravvenute e per cause di forza maggiore, di modificare l’articolazione del programma e di sostituire i docenti previsti con altri docenti di pari livello professionale.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa al numero 011.538686 o all’indirizzo e-mail info@paradigma.it.
Quota aula
Quota videoconferenza
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito
In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.
La partecipazione al webinar è a titolo gratuito
In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.