La fiscalità internazionale delle imprese e dei gruppi
L’ottimizzazione della variabile fiscale e i nuovi orientamenti OCSE
Il contrasto alla pianificazione fiscale aggressiva (ATAD)
320,00€ + Iva
Contenuto
L’OTTIMIZZAZIONE DELLA VARIABILE FISCALE
E I NUOVI ORIENTAMENTI OCSE
I rischi relativi all’esistenza di stabili organizzazioni in Italia e all’estero e i rischi di esterovestizione
Prof. Avv. Guglielmo Maisto
Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Piacenza
Maisto e Associati
Il documento OCSE sul transfer pricing delle transazioni finanziarie
Dott. Fabio Antonacchio
Guardia di Finanza
Società holding e beneficiario effettivo: i limiti alla pianificazione fiscale di gruppo alla luce dei recenti orientamenti della CGUE (sentenze sui c.d. “casi danesi”)
Dott.ssa Marina Ampolilla
Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario
La Convenzione Multilaterale per l’attuazione di misure relative alle convenzioni fiscali finalizzate a prevenire l’erosione della base imponibile e lo spostamento dei profitti
Avv. Francesco Cardone
LED Taxand
La Direttiva (UE) 2017/1852 sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell’Unione Europea
Avv. Marco Cerrato
Maisto e Associati
I nuovi orientamenti OCSE sulla fiscalità dei gruppi societari: Pillar One e Pillar Two
Prof. Paolo Arginelli
Università Cattolica del Sacro Cuore – Piacenza
IL CONTRASTO ALLA PIANIFICAZIONE FISCALE AGGRESSIVA
E IL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE ATAD
Le nuove disposizioni in materia di deducibilità degli interessi passivi
Dott. Sergio Marchese
Marchese Zanardi & Partners
Dott.ssa Barbara Zanardi
Marchese Zanardi & Partners
Le novità in materia di exit ed entry tax
Dott. Marco Piazza
Studio Legale Tributario Biscozzi Nobili Piazza
Le disposizioni in materia di disallineamenti da ibridi
Avv. Riccardo Michelutti
Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario
La nuova disciplina per le CFC
Prof. Dr. Stefano Grilli
Università di Milano Bicocca
Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners
Il regime di imposizione dei dividendi riguardanti partecipazioni non residenti: le questioni interpretative
Dott. Alberto Trabucchi
SCGT – Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria
La nuova definizione di intermediari finanziari
Dott. Michele Gusmeroli
PwC TLS Avvocati e Commercialisti
15 e 16 ottobre 2020
Area
Fisco e Diritto Tributario