In Gazzetta Ufficiale il nuovo Whistleblowing

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.291 del 14-12-2017)la Legge del 30 novembre del 2017 n. 179 , di riforma della disciplina in materia di tutela degli autori di segnalazioni di illeciti e irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato, ovvero in occasione di un rapporto di collaborazione con l’Ente coinvolto (c.d. “Whistleblowing”).
La legge entrerà in vigore a breve(29 dicembre 2017), ed è composta da tre articoli:
- Articolo 1: modifica l’art. 54-bis del D.Lgs. n. 165/2001(whistleblowing nelle PA ed enti di diritto privato a rilevanza pubblicistica);
- Articolo 2: ristruttura il whistleblowing nell’ambito del sistema 231;
- Articolo 3: introduce nuove regole sul bilanciamento tra tutela del segnalante e normativa in materia di segreto.
In relazione alle dirompenti novità, Paradigma, anche con il suo brand Optime, ha in programma due importanti iniziative, rispettivamente dedicate al mondo pubblico e al mondo privato:
§ Workshop Il whistleblowing nelle PA e società pubbliche, previsto a Roma, il 16 gennaio 2018 e a Milano, il 24 gennaio 2018;
§ Whistleblowing Implementazione della procedura e revisione dei Modelli 231, previsto a Milano, il 31 gennaio 2018 e a Roma, il 7 febbraio 2018.
Sarà possibile seguire le due iniziative anche in videoconferenza.
Potrebbe interessare anche

Partecipazione del dipendente a seminari e convegni: non occorre l’acquisizione del CIG e, quindi, l’uso della PAD
6 Maggio 2025