MIB ESG: nasce Il nuovo indice per la misurazione della performance economica con valutazioni ESG

Dal 18 ottobre 2021 c’è un nuovo listino di società italiane quotate in Borsa.
Si chiama MIB ESG e include imprese che rispettano criteri di sostenibilità.
E’il primo indice ESG (Environmental, Social and Governance) dedicato alle blue-chip italiane e pensato per individuare i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche ESG.
Il MIB® ESG è il secondo indice nazionale ESG di Euronext, dopo il CAC40 ESG lanciato nel marzo 2021.
L'indice combina la misurazione della performance economica con valutazioni ESG in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite 2.
La metodologia alla base dell'indice prevede una graduatoria delle migliori 40 società sulla base di criteri ESG, selezionate tra le 60 italiane più liquide, escludendo quelle coinvolte in attività non compatibili con investimenti ESG. Le componenti dell'indice sono ponderate in base alla capitalizzazione del flottante di mercato. La composizione dell'indice verrà rivista con frequenza trimestrale. Le revisioni consentiranno di inserire le società le cui performance ESG siano migliorate in misura sufficiente.
Sviluppata dopo una consultazione con la comunità finanziaria italiana, la metodologia evolverà in modo da integrare eventuali future normative europee e standard ESG.
La tematica verrà approfondita nel corso dell’intervento di Salvatore Providenti nell’ambito dell’evento “ESG: evoluzione normativa e prospettive per i partecipanti ai mercati finanziari” previsto per il 14 dicembre prossimo
Potrebbe interessare anche

L’abrogazione dell’abuso d’ufficio dinanzi alla Consulta
27 Settembre 2024