- OpportunitĂ e strategie
- Casistica e regole applicabili
- Vincoli e responsabilitĂ
- Rapporti contrattuali
- Approccio delle AutoritĂ
Milano, 1 ottobre 2019
Baglioni Hotel Carlton
Via Senato, 5

Contenuti dell’evento
Nel corso del workshop saranno analizzati i principali aspetti giuridici, regolamentari e strategici connessi all’attività di social media marketing tramite influencer, testimonial e celebrity. L’analisi sarà condotta con l’obiettivo di mettere i partecipanti nelle condizioni di sfruttare al meglio le opportunità connesse alle nuove condotte pubblicitarie, valutando correttamente i rischi e gestendo le eventuali criticità .
Nello specifico, particolare attenzione sarà dedicata all’analisi della disciplina applicabile e al contenuto dei contratti. Saranno affrontati inoltre i temi del monitoraggio e della tutela della reputazione on line.
I docenti coinvolti, provenienti dall’ambito professionale e operativo, rappresentano i principali esperti in materia.
Destinatari dell’evento
L´evento formativo è rivolto ai Responsabili del Servizio Legale e del Servizio Compliance, ai Responsabili del Servizio Marketing, ai Responsabili della Comunicazione di imprese, banche e assicurazioni.
L’iniziativa è altresì rivolta alle Agenzie di comunicazione e pubblicitarie e ai professionisti (Avvocati e Consulenti) che operano nelle materie oggetto di trattazione, per i quali il convegno rappresenta una importante occasione di incontro e approfondimento.
Obiettivi dell’evento
Obiettivo dell´incontro è presentare un quadro dettagliato e completo della materia, mettendo a disposizione dei partecipanti strumenti operativi e indicazioni pratiche per aggiornare le proprie competenze professionali.
Milano, martedì 1° ottobre 2019
Il ricorso a influencer, testimonial & celebrity tra opportunitĂ di marketing e vincoli normativi
Avv. Riccardo Rossotto
R&P Legal
Il ruolo di influencer, testimonial & celebrity nella definizione complessiva della strategia pubblicitaria
I nuovi scenari e l’evoluzione della comunicazione pubblicitaria
Le opportunitĂ e i rischi nel ricorso a influencer, testimonial e celebrity
I criteri di individuazione dello strumento migliore e la gestione delle strategie pubblicitarie
Dott. Niccolò Vecchiotti
Newco Management
Analisi delle diverse fattispecie, regole applicabili e vincoli giuridici
Gli influencer e le celebrity: definizione e regole applicabili
I testimonial: definizione e regole applicabili
I vincoli giuridici
Avv. Monica Togliatto
R&P Legal
I rapporti contrattuali con influencer, testimonial & celebrity: tecniche, cautele redazionali e responsabilitĂ
La struttura e i contenuti dei contratti
Le obbligazioni a carico delle parti
La gestione dei diritti sui contenuti
Le responsabilità del committente e dell’influencer, del testimonial e della celebrity
Avv. Massimo Tavella
TAVELLA – Studio di Avvocati
I profili privacy e la ripartizione dei ruoli nell’attività di Social Media Marketing
I ruoli privacy dei soggetti coinvolti: titolare, contitolare e responsabile del trattamento
La contrattualizzazione dei relativi rapporti in ottica GDPR
Gli adempimenti da assolvere
La gestione delle responsabilitĂ
Avv. Luca Egitto
R&P Legal
La tutela della reputazione on line nell’interazione dell’influencer con la rete: analisi della casistica, strumenti di monitoraggio e mitigazione del rischio
La reputazione del brand in rete tra rischi e opportunitĂ
Gli strumenti tecnologici per prevenire il danno reputazionale
Gli strumenti legali per intervenire sul danno reputazionale
La quantificazione del risarcimento del danno
Prof. Giuseppe Tipaldo
UniversitĂ di Torino
Quaerys
Dott. Matteo Flora
TF Group
Avv. Luca Egitto
R&P Legal
Dott. Matteo Flora
CEO
TF Group
Avv. Riccardo Rossotto
Senior Partner
R&P Legal
Avv. Massimo Tavella
TAVELLA – Studio di Avvocati
Prof. Giuseppe Tipaldo
Docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
UniversitĂ di Torino
Founder
Quaerys
Avv. Monica Togliatto
Partner
R&P Legal
Dott. Niccolò Vecchiotti
CEO
Newco Management
Quota di partecipazione in aula
La quota di partecipazione in aula include la consegna del materiale didattico in formato elettronico, la partecipazione alla colazione di lavoro e ai coffee breaks, la possibilitĂ di presentare direttamente ai relatori domande e quesiti di specifico interesse.
Quota di partecipazione in videoconferenza
La quota di partecipazione in videoconferenza include l’invio del materiale didattico in formato elettronico e la possibilità di presentare ai relatori domande e quesiti di specifico interesse a mezzo chat.
In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.
ModalitĂ di funzionamento della videoconferenza
E’ possibile accedere all’evento formativo attraverso il proprio personal computer o il proprio tablet con una semplice connessione a Internet. La piattaforma tecnologica utilizzata da Paradigma non necessita infatti di requisiti tecnici particolari e non richiede di installare alcun software.
Alcuni giorni prima dell’evento il partecipante riceverà per posta elettronica le credenziali, le istruzioni di accesso e un test per verificare che la postazione da cui accede sia correttamente impostata. Il giorno del convegno basterà selezionare il link che troverà nella mail e inserire le credenziali per accedere all’aula virtuale.
Durante la lezione, oltre a vedere e sentire il docente sarĂ possibile visionare simultaneamente le slides di supporto appositamente predisposte.
Oltre che ascoltare il relatore e seguire la presentazione, ogni utente collegato potrĂ inoltre porre domande e quesiti su tematiche di specifico interesse a mezzo chat, alle quali il relatore risponderĂ al termine della relazione.
ModalitĂ di iscrizione
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento del modulo di registrazione, da inviare via mail all’indirizzo info@paradigma.it, integralmente compilato. Il numero dei posti disponibili è limitato e la prioritĂ d’iscrizione è determinata dalla data di ricezione del modulo di registrazione. Si consiglia pertanto di effettuare una preiscrizione telefonica.
ModalitĂ di pagamento
La quota di partecipazione deve essere versata all’atto della presentazione della richiesta di iscrizione e in ogni caso prima dell’effettuazione dell’intervento formativo tramite bonifico bancario intestato a:
Paradigma srl – Corso Vittorio Emanuele II, 68 – 10121 Torino
c/o Banco Popolare SocietĂ Cooperativa
IBAN IT 78 Y 05034 01012 000000001359
VerrĂ spedita via email fattura quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite.
Formazione finanziata
La quota di partecipazione all’iniziativa può essere completamente rimborsata tramite voucher promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali. Paradigma offre la completa e gratuita gestione delle spese di progettazione, monitoraggio e rendicontazione. La possibilità di accedere alla formazione finanziata con partecipazione mediante videoconferenza può variare a seconda dell’Ente erogante.
Attestato di frequenza e crediti formativi
Al termine dell’intervento formativo sarà rilasciato ai partecipanti che hanno regolarmente preso parte ai lavori l’attestato di partecipazione nominativo. Il rilascio dei relativi crediti formativi è subordinato alla approvazione degli Ordini Professionali. Lo stato degli accreditamenti sarà periodicamente aggiornato.
Si precisa che la partecipazione in videoconferenza non permette il riconoscimento dei crediti formativi professionali
Diritto di recesso e modalitĂ di disdetta
E´ attribuita ai partecipanti la facoltà di recedere ai sensi dell’art. 1373 c.c. Il recesso dovrà essere comunicato in forma scritta almeno sette giorni prima della data di inizio dell’evento formativo (escluso il sabato e la domenica). Qualora la disdetta pervenga oltre tale termine o qualora si verifichi di fatto con la mancata presenza al corso, la quota di partecipazione sarà addebitata per intero e sarà inviato al partecipante il materiale didattico. In qualunque momento l’azienda o lo studio potranno comunque sostituire il partecipante, comunicando il nuovo nominativo alla nostra Segreteria organizzativa.
Variazioni di programma
Paradigma srl, per ragioni eccezionali e imprevedibili, si riserva di annullare o modificare la data dell’intervento formativo, dandone comunicazione agli interessati entro tre giorni dalla data di inizio prevista. In tali casi le quote di partecipazione pervenute verranno rimborsate, con esclusione di qualsivoglia onere o obbligo a carico di Paradigma srl. Paradigma srl si riserva inoltre, per ragioni sopravvenute e per cause di forza maggiore, di modificare l’articolazione dei programmi e sostituire i docenti previsti con altri docenti di pari livello professionale.
Per ulteriori informazioni o necessità è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero 011.538686 o all´indirizzo di posta elettronica info@paradigma.it.
Quota aula
€ 1.100 + Iva
Quota videoconferenza
€ 1.100 + Iva
In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.
€ 1.100 + Iva
In caso di videoconferenza con accessi multipli è necessario contattare la Segreteria organizzativa per un preventivo personalizzato.
Early booking -20%
Inviando il modulo di iscrizione entro il 10 settembre si avrĂ diritto a una riduzione del 20% sulla quota di partecipazione.
Crediti formativi
L´Ordine degli Avvocati di Milano ha deliberato l´accreditamento con l´attribuzione di 4 CFP per l´intero progetto formativo. L’accreditamento non è previsto per la partecipazione in videoconferenza.
Progetto Giovani Eccellenze -50%
L´adesione all’evento formativo permette di iscrivere una seconda risorsa che non abbia compiuto il 35° anno di età e proveniente dalla stessa organizzazione con una riduzione del 50% sulla seconda quota di partecipazione. L’agevolazione è calcolata sulla quota ordinaria.
Formazione finanziata
La quota di partecipazione all’iniziativa può essere completamente rimborsata tramite voucher promossi dai Fondi Paritetici Interprofessionali. Paradigma offre la completa e gratuita gestione delle spese di progettazione, monitoraggio e rendiconto. La possibilità di accedere alla formazione finanziata con partecipazione mediante videoconferenza può variare a seconda dell’Ente erogante.
Mercati elettronici della PA
Paradigma srl opera sul MePA e sui principali mercati elettronici di soggetti aggregatori e centrali di committenza.