Il coordinamento della normativa fiscale ai nuovi principi IFRS 9 e IFRS 15: firmati i Decreti Ministeriali

Sono stati finalmente firmati dal Ministro dell’Economia e delle Finanze gli attesissimi decreti che disciplinano i profili fiscali IRES e IRAP dell’adozione dei nuovi principi contabili internazionali IFRS 9 “Strumenti finanziari” e IFRS 15 “Ricavi provenienti da contratti con i clienti”. I decreti sono in corso di pubblicazione sulla G.U. della Repubblica Italiana.
Risulta, quindi, completamente definito il quadro contabile e fiscale con cui i soggetti IFRS adopter devono misurarsi a partire dall’inizio di quest’anno.
Le disposizioni contenute nei Decreti e i loro riflessi pratici saranno esaminati nell’ambito del workshop organizzato da Paradigma su Gli effetti fiscali dell’adozione dei nuovi principi IFRS 9 e IFRS 15 che si terrà a Milano i giorni 15 e 16 febbraio. Saranno coinvolti in qualità di relatori esponenti dell’OIC e dell’Agenzia delle Entrate e di Tax Director di importanti imprese italiane. Sarà possibile partecipare al workshop anche in modalità videoconferenza.
Potrebbe interessare anche

Sulla fiscalità dei trust in consultazione la circolare AdE
25 Agosto 2021

Digital tax al via, a marzo il primo versamento
18 Gennaio 2021