Placeholder address.
info@paradigma.it
011 538686

La sostenibilità in ambito assicurativo

L’adozione dei fattori ESG/CSR

Gli impatti su strategie, organizzazione e prodotti

320,00€ + Iva

Contenuto

La sostenibilità in ambito assicurativo: analisi del fenomeno, inquadramento e prime prassi applicative
Dott. Arcangelo Esposito
e*finance Consulting Reply

Il rating della sostenibilità: metriche e strategie
Avv. Fabio Maniori
Università Cattolica del Sacro Cuore
Studio Maniori

L’implementazione del modello di governance della sostenibilità e gli impatti sulle segreterie societarie e sull’attività di compliance
Avv. Fabio Maniori
Università Cattolica del Sacro Cuore
Studio Maniori

Il quadro normativo di riferimento ESG nel settore assicurativo
Prof. Avv. Albina Candian
Università Statale di Milano
Studio Legale Candian

Le attività di reporting della sostenibilità nelle compagnie assicurative
Dott.ssa Lisa Sparapan
KPMG Italy

L’integrazione dei criteri di sostenibilità nelle politiche di investimento e il loro impatto sulla costruzione dei prodotti del ramo vita
Avv. Cristina Rustignoli
Gruppo Generali

La governance della sostenibilità nell’esperienza del Gruppo Generali
Dott.ssa Lucia Silva
Assicurazioni Generali

L’adozione dei fattori di sostenibilità nella definizione del modello distributivo e di consulenza assicurativa alla luce dei processi POG
Avv. Andrea Polizzi
Studio Legale D’Argenio Polizzi e Associati

L’adozione dei fattori di sostenibilità nella definizione dei modelli di gestione del rischio e gli impatti su Solvency II
Prof. Marco Micocci
Università di Cagliari
Mazars

Gli obblighi di disclosure nei prodotti di investimento assicurativo: informativa precontrattuale e informativa in corso di contratto
Avv. Chiara Cimarelli
DLA Piper Italy

L’adozione dei fattori di sostenibilità nella costruzione dei prodotti del ramo danni
Avv. Fabio Maniori
Università Cattolica del Sacro Cuore
Studio Maniori

19 e 20 gennaio 2022
Area

Assicurazioni

Acquista la pubblicazione

I campi con (*) sono obbligatori

Dati relativi al richiedente

Dati per la fatturazione elettronica

  Split Payment:
Si
No

Per informazioni contattare

I dati forniti a Paradigma Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Paradigma Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Paradigma Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Paradigma Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Paradigma Srl con sede in Torino, C.so Vittorio Emanuele II, 68, tel. 011.538686, fax 011.5621123. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
Mod. 3.4.1 Rev. 3 del 23/11/2019

Share