La sostenibilità in ambito assicurativo
L’adozione dei fattori ESG/CSR
Gli impatti su strategie, organizzazione e prodotti
320,00€ + Iva
Contenuto
La sostenibilità in ambito assicurativo: analisi del fenomeno, inquadramento e prime prassi applicative
Dott. Arcangelo Esposito
e*finance Consulting Reply
Il rating della sostenibilità: metriche e strategie
Avv. Fabio Maniori
Università Cattolica del Sacro Cuore
Studio Maniori
L’implementazione del modello di governance della sostenibilità e gli impatti sulle segreterie societarie e sull’attività di compliance
Avv. Fabio Maniori
Università Cattolica del Sacro Cuore
Studio Maniori
Il quadro normativo di riferimento ESG nel settore assicurativo
Prof. Avv. Albina Candian
Università Statale di Milano
Studio Legale Candian
Le attività di reporting della sostenibilità nelle compagnie assicurative
Dott.ssa Lisa Sparapan
KPMG Italy
L’integrazione dei criteri di sostenibilità nelle politiche di investimento e il loro impatto sulla costruzione dei prodotti del ramo vita
Avv. Cristina Rustignoli
Gruppo Generali
La governance della sostenibilità nell’esperienza del Gruppo Generali
Dott.ssa Lucia Silva
Assicurazioni Generali
L’adozione dei fattori di sostenibilità nella definizione del modello distributivo e di consulenza assicurativa alla luce dei processi POG
Avv. Andrea Polizzi
Studio Legale D’Argenio Polizzi e Associati
L’adozione dei fattori di sostenibilità nella definizione dei modelli di gestione del rischio e gli impatti su Solvency II
Prof. Marco Micocci
Università di Cagliari
Mazars
Gli obblighi di disclosure nei prodotti di investimento assicurativo: informativa precontrattuale e informativa in corso di contratto
Avv. Chiara Cimarelli
DLA Piper Italy
L’adozione dei fattori di sostenibilità nella costruzione dei prodotti del ramo danni
Avv. Fabio Maniori
Università Cattolica del Sacro Cuore
Studio Maniori
19 e 20 gennaio 2022
Area
Assicurazioni