Report di sostenibilità
Struttura e contenuti
Procedimento di formazione
Implementazione dei flussi informativi
Gli ESRS climatico-ambientali
Gli ESRS sociali e la business conduct
Formato elettronico unico di comunicazione
Ruoli e responsabilità
320,00€ + Iva
Contenuto
L’attività di vigilanza ed enforcement delle Autorità di Vigilanza europee e della Consob
Dott.ssa Silvana Anchino
Consob
La nuova Corporate Sustainability Reporting Directive: dalla Dichiarazione non Finanziaria al Report di sostenibilità
Ing. Maurizio Russotto
KPMG
La struttura e i contenuti del Report di sostenibilità
Dott.ssa Roberta Fazi
EY
Gli ESRS climatico-ambientali
Dott.ssa Francesca Bielli
Deloitte
Gli ESRS sociali e la business conduct
Dott.ssa Silvia Lunghi
PwC
Il formato elettronico unico di comunicazione per i soggetti obbligati alla rendicontazione di sostenibilità
Prof. Andrea Fradeani
Associato di Economia Aziendale
Verso un corporate reporting: la connectiveness tra informativa finanziaria e informativa di sostenibilità
Dott. Giorgio Alessio Acunzo
EY
Docente a contratto in IFRS (ICHEC – LUMSA)
EFRAG
La digital governance del reporting di sostenibilità: fasi, soggetti coinvolti e implementazione dei flussi informativi
Dott. Alessandro Mantini
Gruppo MFE – MEDIAFOREUROPE
L’inclusione del Report di sostenibilità all’interno della Relazione sulla gestione. Il ruolo e le responsabilità degli organi societari
Avv. Leonardo Benvenuto
Assonime
La revisione delle informazioni, assurance e il ruolo del revisore
Dott.ssa Chiara Ballone
Deloitte
Le modalità attuative e le indicazioni operative per il settore industriale e commerciale
Dott.ssa Carolina Condemi
Terna
12 e 13 ottobre 2023
Area
Bilancio