Esponenti Aziendali: requisiti e criteri di idoneità all’incarico

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 160 dell’11 luglio 2022, il Decreto del 2 maggio 2022, n. 88 recante il regolamento in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali delle imprese di assicurazione o di riassicurazione italiane e alle ultime società controllanti italiane e di coloro che svolgono funzioni fondamentali.
Il decreto, emanato ai sensi dell’articolo 76, decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni), individua:
- i requisiti e i criteri di idoneità degli esponenti
- i limiti al cumulo di incarichi
- le cause di sospensione temporanea dall’incarico e la sua durata
- i casi di applicazione dei requisiti e criteri di idoneità a coloro che svolgono funzioni fondamentali
- la valutazione dell’idoneità e l’eventuale pronuncia di decadenza da parte degli organi aziendali o dell’IVASS.
Il decreto si applica agli esponenti delle imprese di assicurazione o di riassicurazione italiane e alle ultime società controllanti italiane.
I requisiti riguardano in particolare:
- i requisiti di onorabilità e criteri di correttezza
- i requisiti di professionalità e criteri di competenza
- i requisiti di indipendenza
- la disponibilità di tempo e limiti al cumulo degli incarichi
Il Decreto entrerà in vigore dal 1° novembre 2022 e si applicherà alle nomine ed ai rinnovi successivi alla data della sua entrata in vigore.
La tematica verrà approfondita da Pierpaolo Marano nel corso dell’evento “Fit&Proper” organizzato da Paradigma il 28 settembre 2022
Potrebbe interessare anche

Rapporto 2024 del Comitato di Corporate Governance: Raccomandazioni e Prospettive per le Società Quotate
3 Febbraio 2025