L’incarico di Presidente di Agenzia di enti locali non può essere conferito al Sindaco di uno dei Comuni soci
Con la Delibera n. 34 del 5 febbraio 2025 l’A.N.AC. ha stabilito che il Sindaco di un Comune partecipante alla compagine sociale di un Ente di diritto privato in controllo pubblico, non può essere...
Continua a LeggereDipendente quadro e il divieto di “pantouflage”
Con il parere del 28 novembre 2024 l’A.N.AC. precisa che il dipendente assunto come quadro in una società a controllo pubblico, ma con funzioni equiparabili a mansioni dirigenziali nel settore gas-acqua, è soggetto al...
Continua a LeggereContratti pubblici: il conflitto di interessi va dichiarato immediatamente
Si verifica una situazione di conflitto di interessi quando il personale di una stazione appaltante o di un prestatore di servizi ha, direttamente o indirettamente, un interesse che può influire sulla procedura di appalto...
Continua a LeggereANAC: adozione definitiva del PNA 2019 -2021
All’esito di un’ampia consultazione pubblica, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il nuovo Piano nazionale anticorruzione (PNA) per il triennio 2019-2021. Con l’intento di agevolare il lavoro delle amministrazioni, tenute a recepire nei loro...
Continua a LeggereWhistleblowing : prima sanzione dell’Anac
All’esito di una lunga istruttoria, con la Delibera numero 782 del 04 settembre 2019, l’Autorità nazionale anticorruzione ha irrogato una sanzione da 5mila euro al responsabile di provvedimenti ritorsivi attuati nei confronti di un...
Continua a LeggereAumentano le segnalazioni whistleblowing: il rapporto di ANAC
Il 28 giugno 2018, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato il 3° Rapporto annuale sul whistleblowing. Tra luci ed ombre sulla rinnovata disciplina dell’istituto, emerge un dato significativo: le segnalazioni sono in sensibile aumento, segno...
Continua a Leggere