CAM negli appalti: insufficiente l’impegno a garantire la conformità in fase esecutiva
Con la Sentenza n. 9140/2021 del 2 agosto scorso, il TAR Lazio-Roma ha annullato, accogliendo il ricorso principale, l’aggiudicazione della gara per l’acquisto di una fornitura di beni (nello specifico, trattavasi di scarponcini multifunzione...
Continua a LeggereContegno delle amministrazioni rispetto alle proposte di finanza di progetto provenienti dai privati: le indicazioni di ANAC
Con propria Delibera n. 329 del 21 aprile 2021, ANAC è intervenuta in soccorso delle pubbliche amministrazioni nell’affrontare una problematica concreta che ha procurato loro non poche difficoltà d’azione nell’ultimo anno, dopo l’approvazione del...
Continua a LeggereMotivazione dell’affidamento in house: interviene l’AGCM
Nel Bollettino n. 17 del 27 aprile 2021, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso note le proprie considerazioni in merito allo schema di Linee Guida ANAC in materia di affidamenti in...
Continua a LeggereIl CdS ribadisce la necessità di adeguata motivazione dell’affidamento in house
La Sezione III del Consiglio di Stato, con Sentenza n. 2102/2021 pubblicata il 12 marzo u.s., ritorna sul tema della motivazione dell’affidamento in house, con una pronuncia che appare in linea con diversi precedenti...
Continua a LeggereIl D.L. Semplificazioni convertito in legge, confermate le principali novità
Il Decreto Legge n. 76/2020 è stato convertito ieri in legge dalla Camera dei Deputati, a una settimana di distanza dalla conclusione dell’esame in Senato. Confermato complessivamente l’impianto del Decreto, con le novità...
Continua a LeggereNovità per gli appalti (e non solo) nel D.L. “Semplificazioni” pubblicato in GU
È stato firmato dal Presidente Mattarella nella giornata di ieri, 16 luglio 2020, e subito dopo pubblicato nel Supplemento Ordinario della G.U., il D.L. n. 76/2020, ormai a tutti noto dalle anticipazioni di stampa...
Continua a LeggereConvertito in legge il D. L. “Sblocca cantieri”
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente giovedì scorso, 13 giugno, il D.L. “Sblocca cantieri”. Sono stati introdotti, nel corso dell’iter parlamentare, vari emendamenti che ne hanno parzialmente cambiato la struttura rispetto al...
Continua a LeggereDecreto “Sblocca cantieri”: accordo sulle modifiche
Il D.L. n. 32/2019 subirà una serie di modifiche e integrazioni ad opera del sub emendamento Patuanelli-Romeo che verrà depositato oggi al Senato. Le due forze politiche della maggioranza di governo avrebbero difatti trovato...
Continua a LeggereD. L. Sblocca cantieri: pubblicate osservazioni di ANAC
Mentre l’esame del D. L. Sblocca cantieri (n. 32/2019) prosegue al Senato, presso le Commissioni riunite Lavori Pubblici e Territorio (prevista per domani una nuova seduta, in vista della discussione in aula fissata per...
Continua a LeggereAbrograzione del rito super accelerato: al TAR RC una prima applicazione della disciplina transitoria
Con la sentenza n. 324/2019, il TAR Calabria-Reggio Calabria ha deciso una questione nella quale veniva in rilievo l’applicazione della disciplina di cui agli artt. 4 e 5 del D.L. “Sblocca cantieri”(D.L. n. 32/2019),...
Continua a Leggere