È legittima una selezione con “agevolazioni” per i dipendenti dell’appaltatore, in caso di internalizzazione del servizio?
Il contenzioso oggetto della recentissima sentenza n. 3148/2025 del TAR Lazio, Sezione Prima, prendeva le mosse dalle censure di una società, affidataria uscente di un servizio, la quale contestava, sotto vari profili, l’avviso di...
Continua a LeggereIn vigore le modifiche al Codice dei contratti pubblici
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre scorso, ed è entrato in vigore il giorno stesso, quindi sostanzialmente senza vacatio legis, il D. Lgs. n. 209/2024, che ha introdotto integrazioni e correzioni...
Continua a LeggereApprovato in sede di esame preliminare il Decreto Legislativo correttivo del Codice dei contratti pubblici: i cambiamenti previsti
Il Consiglio dei Ministri n. 101, svoltosi lunedì 21 ottobre, ha dato il via libera, in sede preliminare, allo schema di Decreto Legislativo correttivo del Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023). ...
Continua a LeggereSollecitazione di proposte di finanza di progetto: il rischio della non comparabilità
Tra le novità del Codice dei contratti pubblici del 2023 salutate con maggior favore vi è sicuramente la “codificazione” della prassi di sollecitazione dei privati, da parte delle amministrazioni, in ordine alla presentazione di...
Continua a LeggereDecreto “Sblocca cantieri”: accordo sulle modifiche
Il D.L. n. 32/2019 subirà una serie di modifiche e integrazioni ad opera del sub emendamento Patuanelli-Romeo che verrà depositato oggi al Senato. Le due forze politiche della maggioranza di governo avrebbero difatti trovato...
Continua a LeggereD. L. Sblocca cantieri: pubblicate osservazioni di ANAC
Mentre l’esame del D. L. Sblocca cantieri (n. 32/2019) prosegue al Senato, presso le Commissioni riunite Lavori Pubblici e Territorio (prevista per domani una nuova seduta, in vista della discussione in aula fissata per...
Continua a LeggereViolazioni di natura fiscale e contributiva ex art. 80 comma 4 Codice dei contratti pubblici: rischio caos per le gare
Tra i vari punti sui quali il Decreto “Sblocca cantieri” (D.L. n. 32/2019) è intervenuto a modificare la disciplina del Codice dei contratti pubblici del 2016, ve n’è uno che sta sempre più allarmando...
Continua a LeggereAperta consultazione pubblica su schema tipo contratto PPP
La Ragioneria Generale dello Stato ha avviato una consultazione pubblica online sul documento “Guida alle Pubbliche Amministrazioni per la redazione di un Contratto di Concessione di Progettazione, Costruzione e Gestione di Opere Pubbliche in...
Continua a LeggereANAC e giurisprudenza amministrativa completano gradualmente il “puzzle” della normativa appalti
Nelle ultime settimane particolarmente intensa è stata la produzione giurisprudenziale del Consiglio di Stato in materia di appalti, anche con alcuni importanti pronunciamenti dell’Adunanza Plenaria, e quella consultiva su proposte di Linee Guida ANAC...
Continua a LeggerePartecipazione dei consorzi agli appalti pubblici: richiesta una semplificazione per le verifiche antimafia
Una lettera indirizzata al ministro dell’Interno, Marco Minniti, della Giustizia, Andrea Orlando e delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio per segnalare un’urgente e grave questione riguardante il movimento cooperativo e in particolare tutte le cooperative di lavoro e...
Continua a Leggere