Piano ispettivo del Garante Privacy 2023: conferme e novità circa gli ambiti di intervento
Con la Deliberazione del 26 gennaio 2023, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha approvato il piano ispettivo relativo al primo semestre 2023, in linea di continuità rispetto al piano di controlli che era già...
Continua a LeggerePrescrizioni in materia di DPO: sicuri di essere compliant? | Videointervento del Prof. Alessandro Del Ninno
Continua a LeggereDalla CGUE indicazioni più rigorose sull’uso dei cookies
Con la Sentenza del 1° ottobre 2019 resa nella causa C‑673/17 la CGUE ha fornito due importanti indicazioni interpretative in materia di impiego dei cookies. In particolare, le questioni di cui la Corte...
Continua a LeggereGDPR in Italia, a che punto siamo?
A che punto è l’attuazione del General Data Protection Regulation (GDPR) in Italia? A meno di un anno dalla su definitiva applicazione, quasi 6 aziende su 10 sono ancora alle prese con i problemi...
Continua a LeggereConsultazione pubblica | Linee-guida sui codici di condotta adottate dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB)
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato linee-guida in materia di codici di condotta. Le linee-guida mirano a fornire orientamenti pratici e supporto interpretativo rispetto all’applicazione degli articoli 40 e 41...
Continua a LeggereObblighi di disclosure dei dirigenti pubblici: il verdetto della Consulta sui dati reddituali e patrimoniali
Cade l’obbligo di pubblicare on line i dati personali sul reddito e sul patrimonio dei dirigenti pubblici diversi da quelli che ricoprono incarichi apicali. Solo i segretari generali, i capi di gabinetto e la...
Continua a LeggereData protection: approvate definitivamente le Linee Guida EDPB in tema di certificazione
Nella sua sesta sessione plenaria, svoltasi giovedì 24 gennaio, l’European Data Protection Board, Comitato Europeo dei Garanti Privacy, ha approvato alcuni importanti provvedimenti, tra i quali le Linee Guida definitive in materia di certificazione....
Continua a LeggereVideointervento – Privacy: le informazioni da fornire all’interessato al trattamento
Continua a LeggereLe novità processuali in materia di privacy dopo il Reg. 679/2016 (GDPR) e il D.lgs. 101/2018
Segnaliamo la pubblicazione, sulla rivista “Judicium”, di un contributo dell’Avv. Fabio Valerini che riportiamo in parte. Le novità processuali in materia di privacy dopo il Reg. 679/2016 (GDPR) e il D.lgs. 101/2018 Di Fabio...
Continua a LeggereScudo UE-USA per la privacy, giornate decisive per la revisione
Come si ricorderà, il 6 ottobre 2015 la Corte di Giustizia UE dichiarò “fuori legge” il Safe Harbor, accordo USA- UE che fino ad allora aveva costituito il presupposto di legittimità per il trasferimento...
Continua a Leggere