Anticorruzione, incompatibilità tra l’incarico di dirigente e componente del CdA di un’Università
Il Responsabile della Segreteria Tecnica e Sistemi Informatici di un’Università non può ricoprire l’incarico di componente del CdA dell’Ateneo stesso. Lo ha stabilito l’A.N.AC. con la Delibera n. 137/2025 Nel caso specifico l’ipotesi...
Continua a LeggereL’incarico di Presidente di Agenzia di enti locali non può essere conferito al Sindaco di uno dei Comuni soci
Con la Delibera n. 34 del 5 febbraio 2025 l’A.N.AC. ha stabilito che il Sindaco di un Comune partecipante alla compagine sociale di un Ente di diritto privato in controllo pubblico, non può essere...
Continua a LeggereDipendente quadro e il divieto di “pantouflage”
Con il parere del 28 novembre 2024 l’A.N.AC. precisa che il dipendente assunto come quadro in una società a controllo pubblico, ma con funzioni equiparabili a mansioni dirigenziali nel settore gas-acqua, è soggetto al...
Continua a LeggereContratti pubblici: il conflitto di interessi va dichiarato immediatamente
Si verifica una situazione di conflitto di interessi quando il personale di una stazione appaltante o di un prestatore di servizi ha, direttamente o indirettamente, un interesse che può influire sulla procedura di appalto...
Continua a LeggereIl monitoraggio del RPCT sull’attuazione delle misure anticorruzione e trasparenza
Il nuovo PNA 2022 definisce il monitoraggio sull’attuazione delle misure di prevenzione e della trasparenza come una fase di fondamentale importanza per il successo del sistema di prevenzione della corruzione. Il monitoraggio delle misure...
Continua a LeggereWhistleblowing : prima sanzione dell’Anac
All’esito di una lunga istruttoria, con la Delibera numero 782 del 04 settembre 2019, l’Autorità nazionale anticorruzione ha irrogato una sanzione da 5mila euro al responsabile di provvedimenti ritorsivi attuati nei confronti di un...
Continua a LeggereObblighi di disclosure dei dirigenti pubblici: il verdetto della Consulta sui dati reddituali e patrimoniali
Cade l’obbligo di pubblicare on line i dati personali sul reddito e sul patrimonio dei dirigenti pubblici diversi da quelli che ricoprono incarichi apicali. Solo i segretari generali, i capi di gabinetto e la...
Continua a LeggereAccesso civico Vs Privacy: no all’ostensione del condono edilizio
È legittimo il provvedimento di rigetto adottato dal Comune a fronte della richiesta di accesso civico generalizzato avente ad oggetto una domanda di condono edilizio ed il calcolo degli oneri dovuti, presentata molti anni...
Continua a Leggere